icona categoria

Innovazione per la ferramenta: il magazzino automatizzato di Fabrizio Ovidio

Innovazione per la ferramenta: il magazzino automatizzato di Fabrizio Ovidio

Il noto grossista veneto Fabrizio Ovidio Ferramenta compie un passo decisivo verso l’innovazione logistica con l’implementazione di un nuovo magazzino automatizzato basato su tecnologia AutoStore.

Il progetto, realizzato in collaborazione con Element Logic, Beta 80 e Smartlog, rappresenta un investimento strategico per ottimizzare i processi di stoccaggio, velocizzare il picking e migliorare l’efficienza operativa. L’installazione è stata completata in soli due mesi e garantisce un significativo aumento della capacità produttiva e un servizio ancora più rapido e affidabile per la clientela.

L’ investimento strategico che garantisce efficienza e competitività

Il progetto nasce dall’esigenza di liberare capacità produttiva, ottimizzare la saturazione volumetrica di stoccaggio e aumentare la velocità operativa nelle operazioni di picking.

L’adozione di AutoStore, fornito e implementato da Element Logic Italia, è stata completata con l’integrazione del software WCS eManager e del WMS Stockager® Suite di Beta 80

Smartlog ha curato il coordinamento del Team e l’installazione dell’impianto di fine linea, creando una soluzione chiavi in mano perfettamente integrata con l’ecosistema logistico aziendale.

Con questo investimento, Fabrizio Ovidio Ferramenta si proietta verso il futuro, confermandosi un’azienda all’avanguardia, capace di combinare tradizione e innovazione per offrire il massimo valore ai propri clienti. 

Numeri e caratteristiche dell’installazione AutoStore

Il nuovo magazzino automatizzato di Fabrizio Ovidio Ferramenta è progettato per essere più efficiente e occupare meno spazio. Invece di scaffali tradizionali, utilizza una struttura a griglia che permette di impilare le cassette in verticale. Al di sopra della griglia, 13 robot si muovono su rotaie per prelevare e depositare le cassette, portandole poi alle postazioni dove gli operatori preparano gli ordini.

Il sistema può contenere 12.000 cassette, per un totale di 630.000 litri, con un utilizzo dello spazio ottimizzato al 70%. Il picking avviene attraverso tre postazioni, con la possibilità di aggiungerne altre in futuro.

“Grazie a un’attenta analisi e selezione delle migliori tecnologie di automazione disponibili sul mercato e a un lavoro di squadra con partner d’eccellenza, abbiamo deciso di integrare AutoStore per ottimizzare la logistica interna e supportare lo sviluppo strategico di Fabrizio Ovidio. Siamo pienamente fiduciosi che questa innovazione rappresenti un passo fondamentale per la crescita, portando valore e sostenibilità nel lungo periodo.” – afferma Alessandro Boraso, Membro del CdA/Consigliere di amministrazione di Fabrizio Ovidio Ferramenta.

WCS e WMS: il potere dei dati nel magazzino 4.0 di Fabrizio Ovidio

L’integrazione tra il WCS eManager di Element Logic e il WMS Stockager® Suite di Beta 80 è essenziale per l’efficienza del nuovo magazzino automatizzato di Fabrizio Ovidio Ferramenta. Il WCS gestisce in tempo reale il movimento dei 13 robot AutoStore, ottimizzando i percorsi di prelievo e deposito per garantire velocità e fluidità operativa. Il WMS, invece, controlla l’intero ciclo logistico, dall’ingresso delle merci alla spedizione, assegnando ubicazioni ottimali e tracciando ogni movimento. La comunicazione tra i due sistemi permette un flusso di lavoro ottimizzato.

“Siamo orgogliosi di aver realizzato una soluzione su misura per Fabrizio Ovidio Ferramenta. Grazie alla tecnologia AutoStore e alla perfetta integrazione tra software e hardware, l’azienda può ora contare su un sistema altamente performante e scalabile” — commenta Alberto Gigli Berzolari, Sales Manager di Element Logic Italia.

Un passo verso il futuro della logistica per il ferramenta

La scelta di automatizzare il magazzino logistico con una soluzione ASRS all’avanguardia contribuisce a rafforzare la posizione di Fabrizio Ovidio nel mercato.

“Il nostro settore sta vivendo una profonda trasformazione: i clienti richiedono tempi di consegna sempre più rapidi e un servizio efficiente. L’investimento nell’automazione del magazzino risponde a questa esigenza, permettendoci di garantire velocità, precisione e un’elevata capacità di gestione delle scorte” — aggiunge Giovanni Gemignani, amministratore delegato di Fabrizio Ovidio Ferramenta.

L’automazione del magazzino si inserisce così in un contesto più ampio di evoluzione del settore ferramenta, in cui la velocità del servizio è un elemento sempre più determinante per la competitività. Il nuovo impianto consente all’azienda di rispondere con prontezza alle esigenze del mercato in continua evoluzione e offrire un’esperienza di acquisto superiore ai propri clienti

Aperte le porte del nuovo magazzino con una cerimonia speciale

Il 15 febbraio Fabrizio Ovidio apre le porte del nuovo magazzino con un’esclusiva cerimonia nel primo pomeriggio. L’evento vede la partecipazione non solo dei clienti, ma anche di alcuni importanti fornitori, che colgono l’occasione per presentare i loro prodotti. È un’importante opportunità di networking e di scoperta delle ultime innovazioni, che contribuisce a rafforzare il legame tra l’azienda, i partner commerciali e la clientela.

Le aziende coinvolte nel progetto di innovazione

Fabrizio Ovidio Ferramenta è un punto di riferimento nel settore del commercio all’ingrosso di ferramenta offrendo una vasta gamma di prodotti per professionisti e appassionati del fai-da-te. Con un forte impegno verso l’innovazione, l’azienda investe continuamente in tecnologie avanzate per migliorare il servizio ai clienti.
Element Logic è leader nell’automazione di magazzino e primo integratore AutoStore in Europa, fornendo soluzioni personalizzate per l’ottimizzazione dei processi logistici.

Beta 80 è specializzata in software per la gestione logistica, proponendo un WMS innovativo e flessibile, in grado di integrarsi facilmente con sistemi eterogenei e ottimizzare il Warehouse Management di magazzini manuali, automatizzati, CE. DI. o a configurazione mista.

Smartlog fornisce impianti e soluzioni tecnologiche avanzate per la logistica automatizzata, garantendo efficienza e integrazione ottimale dei sistemi.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.