Handy Fai da Te, un nuovo negozio a Quarto (NA)

Dopo Marcianise (Caserta) Handy Fai da te ha aperto il 16 ottobre il secondo negozio a Quarto nella città metropolitana di Napoli. Una bella realtà in Campania che nasce dall’esperienza professionale della Famiglia D’Ambra.

Approfittiamo della nuova apertura per incontrare Luca Tozzi, General Manager di Handy Fai da Te, che ci ha raccontato il nuovo negozio, ma anche l’idea e le persone alla base della realtà campana.

Come nasce questa realtà nel mondo del fai da te?
Al centro di tutto c’è Santolo D’Ambra, la figura che ha dato forma e nome all’azienda con la prudenza e la lungimiranza di chi costruisce mattone su mattone. Santolo ha iniziato nel settore termoidraulico negli anni ’70 creando l’azienda Hidros, che cresce sempre più e nel 1994 apre un punto vendita a Caserta di 2.500 metri quadrati, con la fornitura al dettaglio ed ingrosso di componenti per l’idraulica, riscaldamento, condizionamento e sanitari. Nel 2015 con l’ulteriore e forte crescita dei fatturati diventa indispensabile ingrandirsi. Con l’acquisizione di nuovi immobili la superficie passa a 12.000 metri

E coinvolta tutta la famiglia
Accanto a lui la guida è diventata collettiva: i suoi figli Vincenzo, Elpidio, Loredana e Ciro hanno oggi responsabilità operative nel gruppo. Vincenzo è impegnato nelle relazioni con i clienti e coordina le attività logistiche, Elpidio cura gli aspetti amministrativi e gestionali, Loredana gestisce l’attività storica dove tutto è nato e Ciro coordina l’area commerciale dell’intero gruppo; tutti portano in azienda competenze concrete e la stessa cura per il lavoro che ha caratterizzato la famiglia sin dall’inizio. Hidros è la storia di un’idea trasformata in responsabilità, non solo un’impresa che vende materiali e soluzioni per la casa e l’impiantistica, ma una famiglia che ha scelto di fare dell’affidabilità e del rapporto con le persone il proprio pezzo forte.

Dal termoidarulico al bricolage; un format di vicinato di media dimensione

Santolo e Ciro hanno avuto l’idea di aprirsi al mondo del fai-da-te, per servire anche i privati, sempre partendo dal mondo “idraulica, ma affiancando in una nuova struttura, tutte le altre aree di interesse del DIY.

E qui entra in gioco il suo coinvolgimento, per le sue esperienze specifiche. Ci parli del suo percorso
Mi sono laureato in Economia Aziendale ed ho conseguito un Master in Management Distributivo. Sono entrato in Auchan nel 2001. Dal 2006 al 2011 in Scaramuzza spa e quindi, dopo alcune consulenze ad aziende, mi sono dedicato al progetto Handy.  Ho affiancato Santolo e Ciro D’Ambra fin dall’ideazione, traducendo quelle che erano le idee imprenditoriali in azioni operative per la realizzazione del progetto.

Che caratteristiche ha Handy fai fa te?
La vision di Handy fai da te in considerazione dei valori aziendali e delle aspirazioni è  “Saremo per i clienti una grande famiglia creando ogni volta delle esperienze uniche”. L’idea strategica con cui nasce il format di Handy fai da te è un’insegna di vicinato con metratura di vendita da media struttura e con servizi a supporto per i clienti. Il primo punto vendita nato a Marcianise (Caserta), il 22 marzo 2019 è su un’area di 20.000 mq con una vendita di circa 5.000 mq ed un’area logistica di 2.000. Il team di Marcianise è composto da 50 giovani che grazie a formazione, responsabilizzazione e forte spirito di squadra, sono oggi la colonna portante dell’azienda e i protagonisti della sua guida operativa. Fin dall’avvio la strategia aziendale ha posto al centro del progetto le risorse umane — investendo su crescita professionale, affiancamento sul punto vendita e percorsi di carriera — perché riteniamo che il valore di un brand passi prima di tutto dalle persone che lo rappresentano.

4 macrosettori e servizi

Concretamente come l’avete strutturato?
Il nostro primo negozio è nato come un punto vendita specializzato basato su un format strutturato su 4 mondi tematici propri del fai da te: Decorazione, Arredo, Professionale, Garden, con una forte spinta a valorizzare le stagionalità dell’arredo Giardino e del Natale in aree tematiche dedicate. Il tutto curato nei minimi dettagli, per offrire al cliente non solo prodotti, ma ispirazioni, soluzioni e assistenza. I quattro Settori prima indicati rappresentano aree tematiche progettate come dei “mondi immersivi”, facilmente riconoscibili e autonomi, in cui il cliente può orientarsi, esplorare e ricevere consulenza. Offriamo anche servizi come taglio legno, tintometro, tende su misura, duplicazioni chiavi, progettazione giardino, elementi che possono aumentare la fidelizzazione del cliente, e divenire vantaggi competitivi nei confronti della concorrenza.

Ci sono stati dei cambiamenti dall’apertura?
Abbiamo cercato sempre più di standardizzare i processi ed il format per permetterci di duplicarlo e controllarlo in maniera serena. Abbiamo messo sul campo tutti i processi di gestione aziendale e tutte le attività di budgetizzazione in ottica MBO accompagnati da tutti i possibili supporti informatici come software di gestione merci, etichette elettroniche, programmi di planogrammazione, e piani di carriera.

In tutto ciò il digitale?

Naturalmente abbiamo aperto anche al digitale, con il sito handyfaidate.it, che ci ha permesso di raggiungere clienti in tutta Italia e inserirci in un nuovo mercato. Dalla fase iniziale, in cui le promozioni erano poco strutturate, siamo arrivati a una vera e propria schematizzazione delle campagne promozionali, con una chiara segmentazione del nostro pubblico e la definizione dei processi e tempi di lavoro. Abbiamo diversificato i mezzi di comunicazione, integrando strumenti digitali e tradizionali, e oggi la gestione del budget marketing segue criteri analitici, con investimenti mirati in base a ritorno e obiettivi. Oggi, dopo anni di sperimentazione, possiamo dire di avere processi standardizzati e replicabili in tutti i settori aziendali: dall’organizzazione del punto vendita, alla logistica, al marketing, alla gestione del personale. Questo ci consente di pianificare l’apertura di nuovi negozi in maniera veloce e organizzata, mantenendo la stessa qualità e lo stesso livello di efficienza che ci contraddistingue.”

Il nuovo negozio a Quarto

Questo vi ha portato all’apertura del nuovo punto vendita
Per il nostro secondo punto vendita abbiamo scelto Quarto un comune dell’area metropolitana di Napoli. E’ situato in Via Masullo 76, presso il centro commerciale “Quarto Nuovo” e il bacino primario è di circa 300.000 abitanti, caratterizzato da comuni fortemente popolosi. L’area flegrea è un’area vivace, con una popolazione dinamica fatta di famiglie, artigiani e professionisti che hanno esigenze concrete legate al fai-da-te, alla manutenzione e alla cura della casa. Anche il collocarci all’interno di un centro commerciale non è casuale. Questo contesto ci permette di beneficiare di un flusso costante e variegato di visitatori, di sfruttare la sinergia con altre attività e di garantire ai clienti un’esperienza d’acquisto completa, con parcheggi, accessibilità e servizi aggiuntivi non penalizzando l’acquisto di prodotti di grosso volume.

Come si caratterizza?
Il punto vendita copre un’area di 3.400 mq, sicuramente più compatto di Marcianise ed in linea con l’ottimizzazione della resa da noi desiderata.  Sono previsti 34 dipendenti, con una offerta sicuramente meno tecnica/professionale ma sempre in linea con la nostra identità aziendale. Unico reparto penalizzato attualmente è l’edilizia, di difficile gestione in un centro commerciale. In sintesi, Quarto ed il centro commerciale rappresentano la combinazione perfetta: da un lato un territorio con un grande potenziale di crescita, dall’altro un contesto strutturato che ci consente di consolidare il nostro posizionamento e porre basi solide per le future aperture.

  • La Famiglia D'Ambra: da sinistra Elpidio, Ciro, Santolo, Loredana, Vincenzo

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.