Edilizia. Cosa succede in GDS e ferramenta?
Pubblicato il

Abbiamo iniziato ad occuparcene perché ne abbiamo intravisto le interessanti sovrapposizioni. E’ la distribuzione edile che, da tempo, segue la profonda trasformazione del suo mercato di riferimento; un mercato che passando dal costruire ex novo alla ristrutturazione, ha profondamente inciso – e continua a farlo – sugli assortimenti delle rivendite edili e sull’organizzazione dei suoi spazi.
Abbiamo iniziato a scriverne subito, alla nascita di TEN – diyandgarden.com, nel 2016 e ora, torniamo con un nuovo approfondimento che prende in considerazione anche i reparti dedicati all’edilizia in GDS e in ferramenta. Perchè le sovrapposizioni con le rivendite edili ci sono e non sono poi così rare.
A questo proposito ci vengono in aiuto i dati GFK, quelli con metodologia e perimetro Total Store Report, secondo il quale il mercato dell’Edilizia, che nel 2020 è stato allineato al 2019 (712,86 vs 712,35 M€), è cresciuto leggermente nel 2021 nei DIY Superstores, realizzando un giro di affari di 724,82 M€ (+1,7%).

Spinta sicuramente dagli incentivi statali e dai bonus legati alla ristrutturazione, questa piccola crescita è imputabile al comparto “Chimica per l’edilizia” (che comprende prodotti come la calce, le colle e i sigillanti) che cresce dell’1%, ma anche da quello delle “Piastrelle“, che pur mantenendo una quota piccola sul totale (4,6%) cresce del 33% rispetto all’anno precedente.
Le ferramenta hanno beneficiato di una crescita più consistente (+16,5%, 662,03 vs 568,14 M€). In questa tipologia di negozio la crescita più rilevante è stata quella del 20% del il comparto “Componenti per l’edilizia” (porte, infissi, finestre, cancelli).


Tutti gli articoli dello Speciale Edilizia

Edilizia. Dopo l’annus horribilis, l’annus mirabilis

Edilizia. Rivedere le stime per l’anno in corso

Il mercato dell’edilizia e l’escalation dei prezzi

Tra i reparti. Utensili manuali per l’edilizia

Edilizia e distribuzione, ottimismo ma con tante criticità

Federcomated, tra economia circolare (Consorzio REC) e formazione

Gruppo MADE: “Non scendere su terreni di competitività pericolosi”

Gruppo BigMat: “La rivendita edile come presidio territoriale”

Würth Italia: “nuove aperture e pensieri fuori dagli schemi”

Baustoff+Metall: “Il sistema a secco? Un obiettivo da raggiungere”
BUONA SERA VORREI DELLE INFORMAZIONI PIU’ DETTAGLIATE PER IL SETTORE NOLEGGIO ATTREZZATURE IN FERRAMENTA.
Buonasera, direi che la miglior cosa è rivolgersi all’associaizone di riferimento che è l’Assodimi. I rifeirmenti sono: http://www.assodimi.it
055 5212839.
saluti
La redazione diyandgarden.com