Brico io vince l’Innova Retail Award 2025/2026

Brico io si aggiudica l’Innova Retail Award 2025/2026 nella categoria Negozi non-alimentari – Progetti speciali grazie al progetto Tech Touch eXperience (TTX), iniziativa che ha introdotto una modalità innovativa di supporto al cliente attraverso un totem digitale e interattivo.

Il riconoscimento, promosso da Kiki Lab e giunto alla sua ottava edizione, premia i progetti nazionali e internazionali capaci di generare valore aggiunto nell’esperienza d’acquisto. La giuria, presieduta da Fabrizio Valente e composta da manager ed esperti di innovazione e retail, ha selezionato Brico io tra 71 candidature e 38 finalisti, con la premiazione che si è tenuta il 15 ottobre all’Enterprise Hotel di Milano.

Secondo i giudici, Brico io ha meritato il premio “per aver realizzato un progetto che guida i clienti in modo semplice e intuitivo nella scelta del prodotto più adatto grazie a un totem: basta spiegare le proprie esigenze con un vocale dal proprio smartphone e sugli scaffali si illuminano le referenze fra cui scegliere”.

Una tecnologia al servizio del cliente e del personale

A ritirare il premio è stato Agostino Russo, responsabile servizi informativi dell’azienda, che ha sottolineato come il progetto sia nato con una duplice finalità: “fornire un supporto consulenziale diretto al cliente sui prodotti di colle e siliconi e rappresentare uno strumento di aggiornamento per il personale di vendita, superando i limiti della formazione tradizionale”.

Le prime installazioni sono state avviate nei punti vendita di San Giorgio in Piano (BO) e Cremona, con benefici riscontrati sia in termini di rapidità di sviluppo sia di condivisione dei rischi e dei vantaggi tra i partner.

Il progetto è stato sviluppato con il contributo di Cean e Dinn! per design e struttura, dei partner tecnologici Google Cloud, GO Reply, Jakala, T2O, e dei partner industriali Henkel, Rapid, Saratoga, UHU-Bostik.

L’avatar Tooli e il nuovo scaffale ibrido

Elemento centrale è Tooli, avatar digitale che si presenta come un totem interattivo. Attraverso la scansione di un QR code, il cliente può dialogare con l’assistente digitale e ricevere consigli mirati sui prodotti. Ma l’innovazione si estende anche al layout: lo scaffale dedicato a colle e siliconi è stato completamente ripensato come uno spazio ibrido, integrando etichette digitali e schermi informativi.

“Crediamo fermamente che l’AI sia uno strumento fondamentale da applicare oggi per migliorare il lavoro di tutti”, ha commentato l’amministratore delegato Paolo Micolucci. “Questo successo è il frutto di un impegno collettivo e rafforza la nostra convinzione che la direzione intrapresa sia quella giusta. Continueremo a lavorare per migliorarci, perché la spinta all’innovazione non si può fermare”.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.