Brico io e UNICEF protagonisti al Salone CSR

Brico io è stato tra i protagonisti della tredicesima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, l’appuntamento di riferimento in Italia per la sostenibilità e la responsabilità sociale d’impresa.

L’evento si è svolto, come di consueto all’Università Bocconi di Milano, è promosso da Università Bocconi, Sustainability Makers, Fondazione Global Compact Network Italia, ASviS, Sodalitas, Unioncamere e Koinètica.

Il Salone si configura come un vero e proprio laboratorio culturale e un’occasione di networking, con l’obiettivo di promuovere la cultura della sostenibilità, condividere esperienze concrete, stimolare la collaborazione tra diversi stakeholder e proporre nuovi modelli di sviluppo sostenibile. L’edizione 2024 aveva registrato numeri significativi: 270 organizzazioni coinvolte, 530 relatori, oltre 5.000 presenze in tre giorni e 250 studenti partecipanti.

Il titolo della tredicesima edizione, “Creare futuri di valore“, riflette l’urgenza di costruire condizioni concrete per un futuro diverso, in grado di rispondere alle sfide sociali e ambientali attraverso sinergie e collaborazioni di lungo periodo.

Partecipare al Salone significa non solo presentare progetti e risultati, ma anche fare networking, incontrare altre imprese e giovani talenti, individuare partner e contribuire allo sviluppo di soluzioni innovative.

Il panel con Brico io e UNICEF

In questo contesto, il 9 ottobre si è tenuto il panel “Il valore narrativo delle partnership”, condotto da Storyfactory, che ha visto protagonisti Paolo Micolucci, Amministratore Delegato di Brico io S.p.A., e Fabrizio Bertolelli, Head of Corporate Partnerships UNICEF Italia.

L’incontro sarà dedicato a raccontare come un’azienda e un’organizzazione non profit possano andare oltre la semplice collaborazione, costruendo insieme non solo un progetto concreto ma una storia capace di generare fiducia duratura e impatto reale sulla comunità.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.