Romain Bocognani è il nuovo direttore generale di ANCE
Pubblicato il

Passaggio di testimone ai vertici dell’Associazione nazionale costruttori edili: Bocognani succede a Massimiliano Musmeci.
Il Consiglio generale dell’ANCE ha nominato Romain Bocognani nuovo direttore generale dell’Associazione nazionale costruttori edili, con decorrenza immediata. Succede a Massimiliano Musmeci, che lascia l’incarico dopo aver guidato la struttura in un periodo strategico per l’intero comparto.
Classe 1978, Bocognani è un ingegnere civile nato a Grenoble, con un profilo professionale di respiro internazionale. Vanta una lunga esperienza come civil servant tra Francia, Italia e Bruxelles, ricoprendo incarichi di rilievo in amministrazioni pubbliche e istituzioni europee.
Un profilo internazionale al servizio dell’edilizia italiana
Il suo percorso professionale si è sviluppato tra il Ministero francese dei Lavori Pubblici, dei Trasporti, del Turismo e del Mare, la Commissione europea e l’OCSE, dove ha approfondito temi legati alla valutazione economico-finanziaria dei progetti infrastrutturali. In Italia ha collaborato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nella Divisione reti e corridoi transeuropei.
Entrato in ANCE nel 2008, Bocognani ha maturato una lunga esperienza interna, passando dal centro studi alla direzione generale. Dal 2018 ricopriva il ruolo di vice direttore generale, consolidando un percorso che lo ha portato oggi alla guida della struttura.
Le sfide future per il comparto
Il Consiglio di presidenza ha ringraziato Musmeci per l’impegno profuso negli ultimi anni e ha augurato buon lavoro a Bocognani. Le sfide all’orizzonte sono cruciali per il settore delle costruzioni: rigenerazione urbana, infrastrutture, sostenibilità ambientale, dignità del lavoro e transizione digitale saranno i temi centrali su cui l’ANCE è chiamata a dare un contributo decisivo per il futuro del Paese.
Facci sapere cosa ne pensi