Tendenze

DIY Superstore: vendite -0,9% nel primo semestre 2025

DIY Superstore: vendite -0,9% nel primo semestre 2025

Il canale dei DIY superstore in Italia registra un -0,9% a valore nel primo semestre 2025. Tengono Edilizia e Giardinaggio.

Secondo l’Home Improvement Performance, Total Store Report – DIY Superstores Italy, sviluppato da NielsenIQ e GfK Intelligence, il canale dei superstore del fai da te ha generato vendite per 3.089,7 milioni di euro nel periodo gennaio-giugno 2025, in calo dello 0,9% rispetto ai 3.118,6 milioni dello stesso periodo 2024.

La contrazione appare meno severa del -2,3% registrato un anno prima, ma il rallentamento della domanda resta evidente.

L’andamento mensile mostra forti oscillazioni

Il dettaglio per mese evidenzia un andamento altalenante con un forte calo ad aprile (-12,3%) rispetto all’anno precedente e un parziale recupero nei mesi di maggio (+5,7%) e giugno (+2,9%).

Il primo trimestre è debole, mentre la primavera – momento chiave per il settore – ha sofferto condizioni probabilmente climatiche o promozionali sfavorevoli.

L’analisi delle categorie rivela forti disparità

Prendendo in esame il primo semestre 2025 e confrontandolo con lo stesso periodo del 2024, si evidenzia che il comparto che ha incrementato maggiormente è la climatizzazione con un 63% in più di vendite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Segue il materiale elettrico con il 23% e le vernici con il 15% di vendite in più. Da segnalare l’automotive con un aumento del 10%.

Per contro, rimane un semestre da dimenticare per i complementi d’arredo con una flessione del 19% e per i piccoli elettrodomestici con un meno 15%. Male anche il comparto Bagno/Idraulica con il 13% di vendite in meno. Quest’ultimo settore prosegue la serie negativa, se confrontato con lo stesso periodo degli anni 2023/2024, dove registrò una flessione del 14%. Così come l’illuminazione che qui flette del 10% esattamente come nella rilevazione 2023-2024.

Al contrario i piccoli elettrodomestici che in questa rilevazione calano, nel confronto 23/24 si rivelarono un adelle categorie di prodotto più performanti con il 16% in più di vendite.

In linea generale va comunque specificato che rispetto al confronto gennaio/giugno 2023/2024, dove ben 12 comparti merceologici chiudevano il semestre in negativo, nel periodo analizzato le categorie in calo sono “solo” 9.

Infine, nella composizione del fatturato del primo semestre, sempre rapportato allo stesso periodo dello scorso anno, va segnalato la crescita di alcuni comparti a dispetto di altri. In particolare: Edilizia, Giardinaggio, Vernici, Ferramenta e Utensileria.

Screenshot

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy