Idee, trend e moda nel DIY e giardinaggio. Ricerche, studi, orientamenti, tendenze
Made4Green: il 10 luglio a Pistoia un evento sulle filiere sostenibili e l’economia circolare promosso da Made4DIY con aziende e istituzioni.
di Giulia Arrigoni
Siglata lettera d’intenti tra il consorzio produttori e la rete di distribuzione al Global DIY Summit.
di Redazione
L'edizione inaugurale di International Hardware Fair Saudi Arabia si conclude con 13.110 visitatori. Annunciate le date del 2026.
Ovvero, istruzioni per sopravvivere all’avanzata dell’e.Commerce. Suggerimenti e consigli (anche digitali) per far fronte alla concorrenza del commercio elettronico. Questo il titolo, ovviamente provocatorio, del convegno presentato a IHF Italy 2025.
Il nuovo report Capgemini–UNICEF svela il gap tra aspirazioni sostenibili e preparazione professionale.
In occasione dell'11° Global DIY-Summit, Jamie Pitcairn, Direttore Tecnico per la Sostenibilità Aziendale di Ricardo, ha annunciato il lancio della Make It Zero Scope 3 Training Academy.
Secondo l’ultimo rapporto di Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti), il 2024 si è concluso con un leggero calo della domanda nel settore dei serramenti e delle facciate continue.
di Matteo Melani
Alla fine della tre giorni del Global DIY Summit, TEN-diyandgarden ha rivolto qualche domanda al general manager della società che organizza l'evento.
di Luca Gaudenzi - General Manager MADE4DIY
Nel retail moderno, dove l’esperienza del cliente è centrale, l’illuminazione dei punti vendita non è più un dettaglio tecnico, ma un vero e proprio strumento di marketing strategico.
di Mauro Milani
John Herbert e Inaki Maillard hanno aperto la prima giornata di conferenze dando il benvenuto a tutti agli oltre 1.000 partecipanti, utilizzando Chat GPT!
Il comparto Outdoor & Garden si conferma uno dei protagonisti della crescita dell’eCommerce in Italia, spinto dalla crescente attenzione dei consumatori verso gli spazi esterni della casa e da una domanda sempre più consapevole, mobile-first e orientata alla sostenibilità.
Bestway ha ottenuto il titolo di “Best Italian Customer Service” 2025/2026. Premio organizzato da Statista in collaborazione con il Corriere della Sera.
Il Global DIY Summit, l’evento più importante del settore Brico, Home & Garden quest’anno è giunto alla sua undicesima edizione. A Lisbona il "nostro inviato" Luca Gaudenzi ci racconta la tre giorni dell'home improvement mondiale.
Si tiene in questi giorni, nella capitale portoghese l'undicesima edizione del Global DIY Summit, l'appuntamento mondiale per tutto il settore dell'home improvement.
Nell'ambito della sessione formativo-convegnistica della seconda edizione dell'International Hardware Fair Italy, si è iniziato a parlare di prodotto, affrontando le singole macro merceologie del settore. Iniziando dai classici.
Si è conclusa la 27ª edizione di ISSA PULIRE, importante fiera dedicata alla pulizia professionale. I visitatori sono stati 21.020, provenienti da 101 Paesi.
Fiera di Padova organizza l’edizione del cinquantenario di Flormart dal 25 al 27 settembre 2025, ovviamente a Padova. La storica manifestazione torna a casa.
Nel contesto del convegno “Home Improvement, l’era dell’ibridazione. Canali distributivi a confronto”, Matteo Camillini – Direttore di BigMat Italia e BigMat International – ha delineato le dinamiche evolutive che stanno trasformando le rivendite edili.
La filiera della ferramenta italiana mostra una resilienza strutturale, ma il futuro passa per il ricambio generazionale e la salvaguardia degli equilibri tra distribuzione e dettaglio.
Distribuzione specializzata tra nuovi equilibri, servizi, sostenibilità ed e-commerce. I dati dell’indagine Format Research per International Hardware Fair Italy.
Greenitaly si terrà dal 15 al 17 ottobre 2025 al Palaverdi di Parma, uno spazio coinvolgente definito dall’organizzazione come il più grande teatro d’Italia.
Il messaggio emerso è chiaro: la multispecializzazione, con il colore al centro, rappresenta oggi una leva competitiva decisiva per il futuro del canale ferramenta e edilizia.
In un contesto retail sempre più influenzato da logiche inflazionistiche e da consumatori orientati al valore, il private label si afferma come asse strategico per la crescita della distribuzione.
Budget più selettivi, crescita del DIFM e fiducia nelle PL: ecco come cambia il mercato europeo della ristrutturazione casa secondo UPS Market Consultancy.
“Home Improvement, l’era dell’ibridazione. Canali distributivi a confronto”. Tutti i video del convegno dell'8 maggio tenutosi all'International Hardware Fair Italy.
Il soggiorno si conferma la zona della casa preferita per la decorazione. La ricerca “decorare una parete del soggiorno” registra ben 1.600 ricerche mensili.
Trustpilot ha analizzato le recensioni lasciate dagli utenti nella categoria “Casa e giardino” per identificare le aspettative dei consumatori verso le aziende.
Dalla scelta dei prodotti alla fiducia verso un marchio, i consumatori premiano chi rispetta l’ambiente. Ciò vale anche per la cura della casa e il fai-da-te.
Trovaprezzi.it fotografa il boom del settore tra aprile e maggio 2025: cresce l’interesse per macchine da giardino, utensili e barbecue. Lombardia in testa.
L’ingresso di un’abitazione è molto più di un semplice punto di passaggio. È la soglia tra intimità e mondo esterno, il primo contatto visivo e funzionale con l’identità di chi vive la casa.
Come ad ogni fiera, anche all’Hardware Fair Italy di Bergamo, abbiamo rilevato opinioni e sensazioni intervistando un numero rappresentativo di espositori.
di Carlo Botta
Oltre 5.600 visitatori da 53 Paesi, 320 espositori da 22 nazioni, 300 buyer internazionali e più di 350 incontri B2B. Sono i numeri della seconda edizione di International Hardware Fair Italy, svoltasi presso la Fiera di Bergamo.
Il nuovo libro di Giuliano Noci – “Disordine. Le nuove coordinate del mondo” – propone una lettura lucida e sistemica del caos contemporaneo. Utile anche per chi fa impresa.
Un giardino in disordine non è solo una questione di aspetto: è uno spazio vitale che smette di funzionare come estensione della casa. Dal progetto all’azione.
Nel 2024 i prodotti per l’alimentazione di cani e gatti hanno sviluppato in Italia un giro d’affari di oltre 3,1 miliardi di euro, con un aumento a valore del 3,7%.
Torna FIND-Design Fair Asia, l’evento dedicato al design e all’arredamento, che si terrà dall’11 al 13 settembre nel centro espositivo Marina Bay Sands a Singapore.
Dal 5 al 7 maggio, BolognaFiere ospiterà una nuova l’edizione 2025 di Zoomark, la mostra b2b di riferimento per la pet industry internazionale.
L’esterno di una casa è spesso ciò che per primo viene notato. Non si tratta solo di apparenza: lo spazio verde riflette abitudini, priorità e persino il modo in cui si concepisce il tempo libero.
L'11° Global DIY-Summit 2025 si terrà presso la MEO Arena di Lisbona, in Portogallo, dall'11 al 13 giugno 2025. Tema del summit è “Un nuovo ordine mondiale: ridefinire il fai da te per un futuro globale”.
Il convegno all’International Hardware Fair Italy di Bergamo fa il punto sulle soluzioni per rafforzare il canale tradizionale nella sfida con il digitale Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha rivoluzionato le abitudini d’acquisto, imponendo un ritmo incalzante a tutti i comparti...
L’8 maggio 2025, alla Fiera di Bergamo, appuntamento con il convegno dedicato a trend di consumo, evoluzione di prodotto e strategie espositive nel settore utensili manuali ed elettrici.
Secondo l’ultimo studio dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato della smarthome è cresciuto dell’11% rispetto al 2023, con una quota complessiva pari a 900 milioni di euro.
Un approfondimento sui fenomeni in atto nel petcare nel canale supermercati e ipermercati. Il menu di cani e gatti somiglia a quello dei loro proprietari.
Per gli italiani la casa dei sogni è una questione di atmosfera, funzionalità e design. Ben 9 italiani su 10 attribuiscono un’importanza elevata all’arredamento.
Al netto delle quotidiane novità riservate al mondo dal Presidente Trump in tema di dazi, si può tentare di fare il punto della situazione tra USA, Europa e Cina.
Giovedì 8 maggio, all'International Hardware Fair Italy, andrà in scena un confronto tra i protagonisti del settore sulla trasformazione dei canali distributivi. Tra nuovi format, servizio al cliente e analisi dei dati. Anche quello del clima.
302.548 presenze da 151 Paesi, 68% operatori esteri: il Salone si proietta verso nuovi mercati e promette un format ancora più inclusivo per il 2026.
I prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano-Cortina 2026 rappresentano una grande opportunità per le piccole-medie imprese che operano nelle aree di interesse.
di Barbara Tomasi
Le coperture di edifici industriali e commerciali sono esposte alle intemperie e a carichi meccanici, termici e chimici che possono causare infiltrazioni.
Sempre più spesso si parla di smart home o di domotica, un moderno concetto che rende la propria abitazione completamente gestibile attraverso un controllo digitale.
Signify è tornata alla Milano Design Week con un’installazione creata con punti luce personalizzati e sostenibili grazie alla tecnologia della stampa 3D.
Emak, azienda produttrice di macchine e attrezzature per il giardino, ha ottenuto da DNV la certificazione della Parità di Genere secondo la UNI/PdR 125:2022.
Nelle giornate dell' 8 e 9 maggio, durante la seconda edizione di International Hardware Fair Italy, si alterneranno sul palco della sala Caravaggio oltre 30 operatori per raccontarsi, confrontarsi e fare il punto sul settore dell'home improvement. Ma non solo.
l'evento ha offerto una panoramica sulle dinamiche del mercato italiano, analizzando l'evoluzione del sentiment dei consumatori e le prospettive future dei mercati in un contesto di apparente stabilizzazione.
Con oltre 310 espositori provenienti da 21 Paesi e 6.000 visitatori dall’Italia e dall’Europa attesi, l'evento si conferma come il riferimento per il settore hardware nel mercato italiano ed europeo.
Secondo l'indagine di Promos Italia - Camere di Commercio, il 59,5% delle imprese è preoccupato dalle misure protezionistiche per l'export negli Usa.
Homeservatory, il trend report della casa in Italia 2025 di Leroy Merlin, ha analizzato il rapporto degli italiani con la propria abitazione, in uno scenario socioeconomico sfidante.
Dopo due anni di segni meno il mercato della bicicletta in Italia interrompe la sua discesa. Il 2024 chiude con oltre 1,3 milioni di pezzi venduti.
Secondo le rilevazioni di CSIL, il settore dell'arredo outdoor in Europa ha subito una delle trasformazioni più dinamiche nell'ambito dell'industria del mobile.
Il 7 maggio 2025, alla vigilia della seconda edizione dell’International Hardware Fair Italy, che si terrà a Bergamo, gli operatori avranno la possibilità di visitare alcuni dei negozi più rappresentativi del settore. Iscrizioni aperte.
Dopo due anni di calo, il comparto delle macchine e attrezzature per il giardinaggio segna una ripresa nel 2024, con un incremento dell’1,5% nelle vendite, raggiungendo 1,37 milioni di unità.
Affrontare una ristrutturazione edilizia è quasi inevitabile, ma l'entusiasmo iniziale rischia di trasformarsi in un incubo se non si pianifica con attenzione
“Si parla solo di fughe di gas ma quasi mai degli interventi di ammodernamento di cui avrebbero bisogno i componenti, a cominciare dai salvavita”. L’intervista a Galli, presidente di Fme. Dopo la vittoria della Cdu, la Germania si avvia a formare un nuovo governo, che avrà come...
Torna il ColorDay che, il prossimo 8 maggio a Bergamo, accenderà i riflettori sulla multispecializzazione e sulle opportunità offerte dal settore del colore per ferramenta e rivendite edili.
La nona edizione di Myplant & Garden si è chiusa con numeri eccellenti, rafforzando il suo ruolo di principale evento a livello internazionale nel settore del verde vegetale, progettato e costruito.
La recente visita all'edizione 2025 di MyPlant&Garden ci ha permesso di intervistare un selezionato ed eterogeneo gruppo di oltre 40 espositori.
Confartigianato La Spezia ha costituito la categoria "Manutentori del Verde", con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli operatori del settore.
Reinhard Wolff, Managing Partner di wolfcraft e Presidente di HIMA, sarà insignito del prestigioso Global DIY-Lifetime Award 2025 durante l'11° Global DIY-Summit di Lisbona, in Portogallo.
In un contesto economico incerto, l’edizione 2025 di Ambiente, Christmasworld e Creativeworld, ha registrato entusiasmo e numeri in crescita.
Secondo l'ultimo rapporto di Technavio, il mercato europeo del DIY crescerà di ben 32,9 miliardi di dollari tra il 2025 e il 2029, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 3,2%.
Euroflora, unico appuntamento italiano tra le floralies europee riconosciute da AIPH, dal 24 aprile al 4 maggio prossimi torna nell’ex quartiere fieristico di Genova.
Qual è il valore del mercato della bioedilizia in Italia? Leggendo i dati pubblicati dal primo Osservatorio Edilizia in Legno 2024, realizzato dalla Federazione Filiera Legno, il valore di produzione del comparto delle costruzioni in legno in Italia è arrivato a 2,3 miliardi di euro
di Federica Tomasi
L'intelligenza artificiale sarà la tecnologia dominante del prossimo decennio. Le competenze in materia di IA diventeranno sempre più importanti per tutti.
La riunione del Consiglio Direttivo AICG - Associazione Italiana Centri Giardinaggio ha deliberato anche le nuove cariche associative per il triennio 2025-2027.
La fiera internazionale del verde in Italia torna nei padiglioni di Fiera Milano Rho, dal 19 al 21 febbraio 2025. Con uno spazio espositivo ampliato (55.000mq) e un rinnovato "paesaggio" fieristico.
Secondo il Rapporto CSIL, La produzione globale di mobili nel 2024 ammonta a 471 miliardi di dollari, come nel 2023, ma al di sotto del 2022.
Mancano pochi mesi alla 2a edizione dell’International Hardware Fair Italy, manifestazione organizzata da Koelnmesse Italia. Dall’ 8 al 9 maggio 2025 a Bergamo. Intervista all'AD, Thomas Rosolia.
A fianco di Milano Home si è svolta dal 23 al 26 gennaio scorsi Quick&More, fiera dedicata agli articoli per la casa, per le festività e all’oggettistica.
Organizzata da Fiera Milano, in collaborazione con Ge.fi, Milano Home ha tenuto la sua seconda edizione dal 23 al 26 gennaio scorsi. Recensione e foto dopo la nostra visita.
Il TAR del Lazio ha respinto il ricorso presentato da Facile Ristrutturare, confermando la legittimità della sanzione imposta dall'AGCM. La sentenza pubblicata il 27 gennaio 2025.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta
Iscriviti alla newsletter di TEN