I due anni di vendite eccezionali, l’attuale incertezza, l’evoluzione, i tre negozi e il futuro nello sviluppo della rete. Intervista a Giuseppe e Vincenza Cangianiello.
Approfondiamo con l’ingrosso i problemi creati dalla pandemia, incontrando sempre virtualmente Antonio Esposito, responsabile commerciale de La Ferroidraulica di Volla in provincia di Napoli.
Visto l’aggravarsi della situazione riguardante il Covid-19, Ma.Mu. Srl organizzatrice della manifestazione, ne ha deciso lo spostamento a novembre.
Dall'idraulica alla ferramenta e dall'artigianato al commercio. Queste le radici della Ferramenta Rossi che lavora a Bagnoli, quartiere di Napoli, dove ad un ottimo rapporto con la clientela unisce la necessità di uno sviluppo on line.
"Una decisione sofferta ma inevitabile". Queste le parole di Massimo Pulcinelli all'indomani dell'ufficializzazione della chiusura dell'Ottimax di Afragola, prevista per il 28 febbraio. Sul tavolo la proposta per il passaggio al nuovo Ottimax di Catania.
Ha riaperto il 1° di dicembre il punto vendita di Arzano a insegna Mercatone Uno. 8.000 i mq del negozio, tra superficie di vendita e magazzino, che saranno presidiati da 60 addetti tornati al lavoro dopo la chiusura del 2015. Qui il debutto della collaborazione tra l'insegna e Brico io.
Esperimento di bricolage, a Casoria, per il gruppo Tufano Holding Spa, già attivo con 23 punti vendita Euronics. Si tratta di un nuovo Bricocenter in affiliazione. Il negozio è stato aperto all'interno del Parco Commerciale Tufano, sede del Gruppo.
Il successo di questa seconda edizione ha decretato la Fiera internazionale della Ferramenta come evento di riferimento per tutto il settore in ambito nazionale, a testimoniarlo i 3511 punti vendita che, insieme a 80 grossisti, hanno riempito gli stand.
A poco meno di un mese dalla seconda edizione di Siferr, la Fiera della ferramenta, che si terrà a Napoli il 14 e 15 aprile, torniamo con una nuova intervista all'organizzatore Sebastian Galimberti, di Ma.Mu srl. Quest'anno si apre il terzo padiglione e intanto, l'organizzazione, pensa già alla versione isolana.
Tra le oltre 100 aziende presenti alla prima edizione di SiFerr, tenutosi nel maggio 2017 alla Fiera di Napoli, un marchio certamente molto importante era quello di Henkel. Con il il concorso “Costruisci il tuo sogno” e la gamma di prodotti Pattex.
I punti di forza di Vinco sono individuabili nel rigore applicato nella scelta dei prodotti da distribuire, con una continua ricerca del migliore rapporto qualità/prezzo.
Al SiFerr abbiamo notato lo spioncino digitale VI.TEL. (marchio di proprietà della Telese srl). Un prodotto molto interessante declinato in sette modelli diversi.
Il filmato di MisterK, video assolutamente godibile, oltre che utile, ci illustra le caratteriste delle punte ad alte prestazioni MultiK.
Importante presenza di Ambrosvit al SiFerr 2017. L’azienda lombarda ha presentato la sua vasta gamma di viteria e bulloneria, arricchita di importanti novità.
Una scommessa vinta? Direi di sì. L'affluenza è stata numerosa e la partecipazione attiva, a dimostrare che la curiosità era tanta, così come la voglia, per il Centro e Sud Italia, di ritornare ad incontrarsi.
Vuoi vedere che il Sud è la nuova frontiera della ferramenta? Vuoi vedere che il Sud, con il suo sistema distributivo ancora ben saldamente ancorato al canale “tradizionale” può comunque essere una vera opportunità per produttori?
La notizia l’abbiamo pubblicata su TEN-diyandgarden.com, così come le date, 6 e 7 maggio 2017. Ma non era sufficiente, volevamo saperne di più. Il riferimento va a Siferr il nuovo Salone Internazionale della Ferramenta, che si terrà a Napoli presso la Fiera d’Oltremare.