L’arredo officina modulare RSC50 e la chiave dinamometrica Zero-Reset sono stati selezionati dall’Osservatorio Permanente del Design ADI per l’ADI Design Index 2025.
di Redazione
Gli italiani credono nella transizione energetica, ma i costi ancora troppo alti e l’assenza di informazione ne rallentano la diffusione. Questo è ciò che è emerso dall’indagine BVA Doxa per Ariston.
di Matteo Melani
WD-40 apre un nuovo capitolo nella propria strategia retail con il lancio del primo Shop-in-Shop all’interno della ferramenta Astori, in provincia di Brescia.
Il rinnovo del contratto integrativo aziendale, scaduto ormai dal 2019 e atteso dagli oltre 7.400 dipendenti della multinazionale svedese rimane fermo.
L'E-Shopper Barometer 2025 di Geopost, presentato da BRT, presenta dati significativi che fotografano l’evoluzione del comportamento degli acquirenti online.
di Giulia Arrigoni
Protagonista della campagna la linea WorkVenture, tra design sportivo e tessuti innovativi.
OBI ha scelto il cuore di Milano, in viale Piceno 11, per il suo primo showroom. Non un semplice punto vendita, ma uno spazio consulenziale che punta a offrire al cliente – privato o professionista – un’esperienza personalizzata e completa.
Il polo logistico, che si estende su 37.000 mq., è stato realizzato con un investimento superiore ai 20 milioni di euro con avanzati sistemi di automazione.
L’edizione numero 17 di Bricoday è stata l'occasione per analizzare con gli espositori, l’andamento del mercato italiano nel 2025 a pochi mesi dalla conclusione.
di Carlo Botta
Il classico dei classici per un centro bricolage. Il reparto dedicato al legno - esposizione e servizi - rappresenta quasi sempre un best seller
Arredamento e bricolage hanno registrato cali moderati – rispettivamente -0,3% e -1,4% a valore – dopo anni di crescita sostenuta anche grazie agli incentivi fiscali.
Oggi il gruppo FDT conta 36 centri bricolage in Italia. E’ ormai uno dei consorzi “storici” con un trend di crescita consolidato lavora per crescere, ma con oculatezza.
IKEA inaugura un nuovo capitolo del proprio racconto sulla vita in casa, mettendo al centro la cucina e la tavola, luoghi simbolo della quotidianità e della socialità domestica.
Nell'ultima assemblea di Assoclima (Associazione dei Costruttori Sistemi di Climatizzazione), è stato confermato alla presidenza Maurizio Marchesini, per il biennio 2025-2027. L'intervista.
Il Kaufland Marketplace è attivo anche in Italia dal 2 settembre. I clienti possono ordinare tra cinque milioni di articoli in oltre 6.400 categorie.
Tre modelli di pompe da giardino a batteria per irrigazione, travaso e drenaggio. Efficienza, sostenibilità e libertà dai cavi.
L’artigianato italiano cambia pelle. Secondo i dati Unioncamere-InfoCamere il settore presenta una composizione profondamente diversa rispetto al passato.
Il settore florovivaistico italiano conferma la sua centralità nel panorama agricolo internazionale. La produzione aumenta del +3,5% rispetto al 2023.
A IHF Italy 2025, Weather News e NielsenIQ GfK hanno mostrato come meteo e stagionalità influenzano vendite e strategie nel retail DIY.
Accordo tra Gruppo Fraschetti e Gruppo Canosino-Castaldo: nasce una partnership per la distribuzione in Puglia e Basilicata.
BigMat estende fino al 2028 la sponsorizzazione delle Nazionali di pallavolo e presenta il naming del Pala BigMat a Firenze, con i 27 soci toscani.
La 5ª edizione di Fastener Fair Italy si terrà il 24-25 giugno 2026 a Milano. Nuove date per favorire networking, innovazione e business nel settore.
Hanno uno spazio in gran parte occupato da prodotti per la pulizia della casa e articoli casalinghi, ma ognuno ha delle peculiarità con una presenza più o meno significativa di prodotti tipicamente “Brico&Garden”.
Rossetti Market festeggia 40 anni: nuovo magazzino, ampliamento del punto vendita, focus sul cliente e una grande festa con estrazione a premi finale.
Con oltre un milione di nuovi clienti nel primo semestre 2025, l'insegna consolida la sua leadership nei drugstore puntando su MDD, made in Italy e nuove aperture.
Secondo l’Accenture Consumer Pulse Survey 2025, l’AI è sempre più protagonista nell’esperienza d’acquisto: guida fidata, compagno affidabile e “secondo Io” per il consumatore italiano.
Intervista a Francesco Franzini, titolare del grossista Franzini Annibale e presidente di Ferritalia, il gruppo d’acquisto che riunisce dieci magazzini in tutta Italia e uno in Spagna.
Max Factory continua l’espansione nel 2025, con le prossime aperture di Sarzana e Osio Sotto. Dopo quelle di Venaria e Sassuolo. Attualmente conta 43 negozi.
Il 12 e 13 novembre torna Forum Retail a Milano. Due giorni di visioni, dati, AI e networking per il futuro del retail. TEN-diyandgarden è tra i media partner dell'evento.
Durante Made4Green, CONAI ha presentato strumenti e risultati per supportare le imprese nel packaging sostenibile e nel raggiungimento degli obiettivi UE di riciclo.
Secondo una ricerca, l’87% usa LED ma solo il 26% ha adottato lo smart lighting. Prezzo, promozioni e percezione limitano la crescita del settore.
L'insegna danese si prepara ad aprire un nuovo negozio a Milano presso il centro commerciale Merlata Bloom. Saliranno così a quattro gli store aperti in Italia.
Nuovi prodotti Leifheit per la pulizia casa e vetri, bilance smart e un debutto sostenibile per il mercato della polvere. Grande attenzione e offerta completa per il canale brico.
Passaggio di testimone ai vertici dell'Associazione nazionale costruttori edili: Bocognani succede a Massimiliano Musmeci.
Le due categorie di prodotto sono presenti in modo massiccio sul web e Subito.it è una piattaforma molto conosciuta per comprare e vendere prodotti di seconda mano.
OBI Italia annuncia l’ingresso di due nuove figure chiave nel proprio Executive Team, con l’obiettivo di accelerare il percorso di crescita e innovazione dell’azienda.
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024: focus su economia circolare, decarbonizzazione e comunità.
Siglata lettera d’intenti tra il consorzio produttori e la rete di distribuzione al Global DIY Summit.
Frédéric Capdeville è il nuovo Country Manager Italia per Maisons du Monde. Obiettivo: espansione locale, focus sul cliente e sostenibilità.
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Leroy Merlin Italia ha ricevuto il prestigioso logo “Welcome” dall’UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati,
Cresce la rete dei negozi dell’artigiano: è il secondo punto vendita in provincia di Udine e il quarto in Friuli-Venezia Giulia.
Secondo l’ultimo rapporto di Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti), il 2024 si è concluso con un leggero calo della domanda nel settore dei serramenti e delle facciate continue.
Il comparto Outdoor & Garden si conferma uno dei protagonisti della crescita dell’eCommerce in Italia, spinto dalla crescente attenzione dei consumatori verso gli spazi esterni della casa e da una domanda sempre più consapevole, mobile-first e orientata alla sostenibilità.
L'e-commerce si consolida nel 2025 come parte integrante della vita quotidiana degli italiani. A dirlo è lo studio “Radiografia del consumatore online in Italia” realizzato da Doofinder
Fatturato in calo nel 2024, ma strategie di lungo termine confermate. Investimenti in tecnologia, formazione e CSR. E il Gruppo lancia un fondo da 250 milioni.
All’Assemblea Nazionale 2025, tenutasi il 6 e 7 giugno a Costa Rei (Sardegna), BigMat Italia ha tracciato un bilancio estremamente positivo delle proprie attività. Il 2024 si è chiuso con risultati significativi: la rete italiana del Gruppo ha raggiunto i 167 soci, 252 punti vendita (di cui 108...
In occasione di unBoxed Milano, ospitato presso le Officine del Volo, i vertici di Amazon Ads e Prime Video hanno presentato al mercato italiano le soluzioni pubblicitarie full-funnel.
di Barbara Tomasi
Comagarden segnala una domanda in linea con il 2024. Spicca la ripresa delle vendite di spazzaneve e soffiatori, mentre calano motoseghe e rasaerba.
Un sondaggio condotto da MobiliDesignOccasioni.it traccia il profilo degli utenti a caccia di occasioni per cambiare il proprio arredamento: predominanza di giovani donne con formazione universitaria.
Secondo l’indagine Centromarca-Swg, le Marche sono attori sociali riconosciuti, guidano i consumi valoriali e si candidano a costruire il futuro del lavoro.
Lo scorso 29 maggio l’insegna MondoBrico ha sporto denuncia a propria tutela e quella dei consumatori nei confronti di un sito di eCommerce.
E' prevista per sabato, 31 Maggio 2025, l'apertura del nuovo negozio ad insegna Brico OK ad Abbiategrasso, in provincia di Milano.
Un nuovo polo per la transizione energetica prende forma nel Nordest, grazie alla sinergia strategica tra l’industria manifatturiera e il mondo agricolo.
In un contesto globale dove prevalgono logiche di standardizzazione e taglio dei costi, scegliere il Made in Italy significa optare per durabilità, sicurezza certificata e un’attenzione crescente alla sostenibilità.
Accogliamo e pubblichiamo, ben volentieri, un’altra testimonianza da parte di una donna manager che vanta una lunga esperienza nel campo del marketing e della comunicazione. Intervista a Laura Di Paola Direttore Marketing di Risparmio Casa, posizione che ha assunto nello scorso mese di...
l Gruppo conclude il mese di maggio con ben quattro nuovi ingressi all'interno del consorzio. Due ancora dalla Sicilia, che si conferma regione strategica, poi dal Lazio e dalla Toscana.
Dopo Morocolor, il Gruppo punta su Nava per rafforzare il presidio nei segmenti premium e internazionali. Focus su qualità, design e sostenibilità.
Trovaprezzi.it fotografa il boom del settore tra aprile e maggio 2025: cresce l’interesse per macchine da giardino, utensili e barbecue. Lombardia in testa.
Il nuovo libro di Giuliano Noci – “Disordine. Le nuove coordinate del mondo” – propone una lettura lucida e sistemica del caos contemporaneo. Utile anche per chi fa impresa.
La Prima Edizione 2025 della Guida NielsenIQ Largo Consumo scatta una fotografia dettagliata della Distribuzione Moderna in Italia. Nel segmento discount, spicca il dato di Lidl Italia.
Complice il ritorno del sole, sempre più famiglie italiane stanno riscoprendo giardini, terrazze e balconi come vere e proprie estensioni della casa, da vivere e arredare con stile. A confermarlo sono i dati di Klarna.
Sulla base di un amore comune per il patrimonio del nostro Paese, Gruppo Made ha deciso di sostenere la cura e la manutenzione di un Bene FAI: Villa Vescovi
5 aperture nel giro di un mese e 18 dall’inizio dell’anno. E’ Action l’insegna di discount non food che, in Italia, con l’ultima apertura conta 150 punti vendita. 26 marzo 2025. Action ha aperto a Soliera, nella provincia di Modena in Emilia-Romagna. Il nuovo negozio...
L’8 maggio 2025, alla Fiera di Bergamo, appuntamento con il convegno dedicato a trend di consumo, evoluzione di prodotto e strategie espositive nel settore utensili manuali ed elettrici.
Il Primo Rapporto sul florovivaismo italiano evidenzia una crescita storica del comparto, ma aumentano i rischi legati a clima, concorrenza e costi produttivi.
L'azienda, sinonimo di alta qualità e prodotti innovativi nel mondo della pulizia, propone un lavavetri & cleaner per finestre e telai 4in1 telescopico fino a 2 metri.
Brico io ha stretto una partnership con Kenovo, specialista in prodotti elettronici rigenerati. Il progetto di nasce per intercettare una clientela più giovane.
In occasione della Giornata della Terra, Einhell abbraccia il tema dell’edizione 2025, “Il Nostro Potere, Il Nostro Pianeta”, donando un utensile che consente di triturare gli scarti del post gardening.
Secondo l’ultimo studio dell’Osservatorio Internet of Things della School of Management del Politecnico di Milano, il mercato della smarthome è cresciuto dell’11% rispetto al 2023, con una quota complessiva pari a 900 milioni di euro.
Nel suo intervento al Netcomm Forum 2025, Roberto Liscia – presidente di Netcomm – ha disegnato uno scenario in cui l’e‑commerce non è più mero canale di vendita, ma vero e proprio motore di innovazione per imprese e consumatori.
302.548 presenze da 151 Paesi, 68% operatori esteri: il Salone si proietta verso nuovi mercati e promette un format ancora più inclusivo per il 2026.
Nelle giornate dell' 8 e 9 maggio, durante la seconda edizione di International Hardware Fair Italy, si alterneranno sul palco della sala Caravaggio oltre 30 operatori per raccontarsi, confrontarsi e fare il punto sul settore dell'home improvement. Ma non solo.
l'evento ha offerto una panoramica sulle dinamiche del mercato italiano, analizzando l'evoluzione del sentiment dei consumatori e le prospettive future dei mercati in un contesto di apparente stabilizzazione.
Il lancio della nuova linea PARKSIDE è stato al centro di un evento a Milano dove, per l’occasione, influencer e giornaliste hanno partecipato a dei workshop a tema bricolage.
di Monica Renna
Con oltre 310 espositori provenienti da 21 Paesi e 6.000 visitatori dall’Italia e dall’Europa attesi, l'evento si conferma come il riferimento per il settore hardware nel mercato italiano ed europeo.
Secondo l'indagine di Promos Italia - Camere di Commercio, il 59,5% delle imprese è preoccupato dalle misure protezionistiche per l'export negli Usa.
Alpaslan Deliloglu è stato nominato nuovo Amministratore Delegato (CEO) e Chief Sustainability Officer (CSO) di IKEA Italia, subentrando ad Asunta Enrile
Dal 31 marzo, il celebre social apre in Italia la sua versione più commerciale. 22,8 milioni di utenti in Italia potranno acquistare direttamente su TikTok da brand, venditori e creator locali.
Il mondo del cinema e quello del verde tornano a intrecciarsi con la IV edizione del Garden-in-Movies - ShortFilmFest, il concorso internazionale di cortometraggi dedicato al tema del giardino, della natura e della sostenibilità ambientale.
L'azienda apre il suo primo negozio in Trentino-Alto Adige, portando il numero totale dei negozi Action in Italia a 146. Dal 5 aprile anche in Svizzera.
Resta aggiornato sulle novità della GDS DIY and Garden
Linkedin
Facebook
Il Canale Youtube
Abbonati a Google News
Iscriviti al canale Whatsapp
Ricevi le notizie in anteprima nella tua casella di posta