Il Bonus idrico entra nella Legge di Bilancio 2021: incentivi di 1.000 euro per sostituire vasi sanitari in ceramica, rubinetti e miscelatori. Un lavoro congiunto di Confindustria Ceramica, Anima Confindustria Meccanica e FederlegnoArredo.
Le novità della Manovra di Bilancio 2020 presentate da Federmobili, con particolare attenzione, ovviamente, al Bonus Mobili (ed elettrodomestici) che viene replicato fino al 31 dicembre. Ma c'è anche il Bonus "camerette".
Com'è noto, i bonus fiscali per la ristrutturazione edilizia (50%) e la riqualificazione energetica 65%) sono stati prorogati anche per il 2019. Ma dalla loro introduzione sono stati realmente efficaci per il settore?
Nonostante il lavoro di Assofermet, anche per questa Finanziaria niente da fare. L'auspicato bonus dedicato alle "spese sostenute per l’acquisto di materiale, beni e prodotti finiti destinati agli Interventi di Manutenzione Ordinaria" non è passato per mancanza di coperture finanziarie.
Il settore del mobile e dell'arredo in legno continua ad essere in crisi. Gli incentivi sono un'ancora di salvezza.
Confermati per il 2014 i bonus sulle ristrutturazioni e l'acquisto dei mobili. Soddisfazione da FederlegnoArredo e Federmobili.