Leifheit Italia, presenza raddoppiata nei centri brico
Pubblicato il

Un 2023 a dir poco eccellente per Leifheit Italia, che continua a rimanere saldamente in testa come miglior filiale del Gruppo, con una crescita del 21,2% rispetto allo scorso 2022. Davanti a Belgio, Germania, Spagna e Francia.
“Il 2023 è stato un anno di lavoro intenso che ci ha permesso di conquistare posizioni importanti – spiega Emanuele Ragni, ad di Leifheit Italia -. In particolare, il lavoro fatto con Conad, in Tigotà, la collaborazione di Kasanova e l’incremento della nostra presenza nei centri brico. A queste attività va aggiunta sicuramente anche quella relativa ai cataloghi a premi che quest’anno ci ha visto protagonisti in due campagne”.

Un successo indubbiamente incentivato anche dagli importanti investimenti pubblicitari – tv soprattutto – che hanno contribuito anche a ridisegnare la composizione delle quote dei diversi comparti merceologici trattati da Leifheit in Italia. E’, soprattutto il comparto Pulizia a beneficiarne con una quota che dal 45 è passata all’attuale 67%, seguito da Cura Bucato con il 16%, Bilance con il 10% e i prodotti per la Cucina al 7%.
“L’unico dato anomalo – prosegue Ragni – è nella categoria Cura Bucato dove, al momento, abbiamo un peso più basso rispetto a quello del gruppo e il motivo è che in Italia il mercato è, per vecchie politiche commerciali di altri competitor, “schiacciato” verso il basso. Naturalmente l’obiettivo è quello di crescere in maniera significativa e già nel 2023 abbiamo realizzato un concorso incentrato sul risparmio energetico, con una meccanica dedicata agli stendibiancheria”.

Sempre più centrale il centro brico
Entrando nel merito dei canali distributivi, Leifheit ha ulteriormente incrementato la sua attività nei centri brico che, attualmente, rappresenta una quota superiore all’11% (era il 6,3% nel 2020), arrivando quasi a 600 milioni di euro di fatturato. Un’attestazione che il canale è quanto mai adatto alle merceologie prodotte da Leifheit, considerando anche il livello di prestazione, qualità e posizionamento dell’offerta a catalogo.
“All’interno dei negozi proseguirà la nostra attività di ampliamento delle referenze ma anche del supporto in termini di merchandising – spiega Daniela D’Arcangelo, National Account e Trade Marketing Manager. Tra le attività in programma sicuramente l’implementazione della parte dedicata agli accessori – ricambi dei sistemi rotanti e fiocchi – che consentono un valore al sell out più alto e offrono un servizio aggiuntivo al cliente”.
Le novità di prodotto
Se il sistema rotante Clean Twist Ergo è il primo prodotto a valore per Leifheit, l’azienda non manca di proporre novità o miglioramenti di articoli già in commercio.
E’ il caso del nuovo Lavapavimenti piatto PowerClean che è stato rivisto sia nella struttura CleanBlade e nel rivestimento micro duo più facile e veloce, sia da utilizzare ma anche da fissare, grazie alla combinazione tasca-velcro. Il prodotto, disponibile dal prossimo mese di Luglio, è dotato anche di un’impugnatura ultra robusta, con protezione antitorsione che lo rende il 20% più stabile rispetto al modello precedente.
E’ già disponibile, invece, il nuovo CleanTenso Power, rivisitato nel design con un aspetto più gradevole ma anche più comodo per pulire sotto i mobili. E’ dotato di un serbatoio con una maggiore capacità, il cavo è più lungo e il panno è stato migliorato, adattandolo a tutte le superfici.
Particolare attenzione sarà poi veicolata al Lavavetro Nemo, già oggetto di una promozione + volantino in collaborazione con Kasanova e collegata ad una campagna tv.
“Nel solo mese di promozione, aprile 2023, Kasanova ne ha venduti ben 5.000 pezzi – spiega Paolo Arcuri, field sales manager di Leifheit Italia – ai quali si sono aggiunti altri 2.000 pezzi di turnover. E’ un prodotto che sta prendendo quota e il centro brico è un canale adatto, perché si tratta di un prodotto che ha un valore aggiunto e che va spiegato. Con Bricocenter abbiamo organizzato delle dimostrazioni sul punto vendita, con dei buoni ritorni che ci stimolano a proseguire su questa strada”.
Il 2024 è anche l’anno dell’ampliamento della linea Black dedicata alla linea Cura Bucato. Dopo il lancio dello stendibiancheria Pegasus 150 Solid Slim BLACK, si aggiungono il Classic Tower 270 Black e due modelli di assi da stiro: Classic M BLACK Air Board M Black Plus.
Da segnalare che la linea Black viene supportata da una serie di espositori di prodotti singoli e misti, della dimensione di mezzo pallet e molto richiesti. Gli espositori sono disponibili in 4 versioni, all’interno delle quali è possibile inserire una decina di prodotti.
Infine, proseguirà il lavoro sulle Bilance, pesa persone e da cucina, prodotti che hanno ancora molto da dire nel canale brico. A tal proposito, Leifheit ha migliorato ulteriormente l’esposizione con innovativi supporti che permettono di utilizzare il ripiano dello scaffale per le confezioni ed esporre il prodotto da vedere e toccare, in verticale, mediante supporti.
Pubblicità, ancora TV nel 2024, ma non solo
Anche nel 2024 l’azienda ripropone la campagna TV – partita lo scorso 11 febbraio – dedicata all’ormai best seller Clean Twist Ergo. La campagna prevede la copertura su tutti i canali Mediaset con focus su slot prime time, al fine di raggiungere oltre l’80% del target.
Sul punto vendita, protagonista sarà il nuovo concorso legato agli Europei. “Abbiamo pensato di brandizzare un pallone e collegare l’acquisto di un prodotto Leifheit ad un omaggio co consegna diretta in cassa – spiega Daniela D’Arcangelo -. E’ una meccanica che sarà presente in una delle principali insegne del canale brico e sarà collegato ai prodotti stendibiancheria Pegasus150 Black e il Siena 180.
Passando alle attività digital, proseguiranno le Live social commerce che, nel 2023, ha visto Leifheit Italia impegnatoa in iniziative in co-marketing con Kasanova, Mobili Planer, Selene e Dal Toscano. Per quest’anno sono previste 4 Live Social Commerce, con l’intento di coinvolgere clienti nuovi o quelli già attivi per rafforzare la partnership.
Sempre in ambito digital, sono previste iniziative che coinvolgeranno micro-influencer professioniste con target diversi (amanti degli animali, curacasa e bellezza, lifestyle, tips per semplificare le attività domestiche) come ad esempio Simply Nabiki, TheItalianDogBlog; MagnifichePerennials e Ripulisti. L’obiettivo è quello di raggiungere nuovi consumatori in specifici mercati.
Infine, segnaliamo che è stata attivata Leifheit Academy. Si tratta di un’iniziativa che consideriamo importante e che vede il coinvolgimento diretto di un campione di consumatori, con i quali condividere konw how sui prodotti e trarre ispirazione ed esperienze di utilizzo.
Agli incontri, organizzati presso gli uffici di Leifheit Italia, presenzieranno al massimo 6 partecipanti dai 25 anni in su. Ad un primo appuntamento dedicato alla Pulizia dei pavimenti, tenutosi a febbraio, ne seguirà uno a giugno su Stenti&Stiro e un terzo a ottobre sulla Pulizia dei vetri.
Facci sapere cosa ne pensi