Floricoltura Pironi festeggia 50 anni

La Floricoltura Pironi celebra un doppio anniversario: i 50 anni dalla fondazione e i 25 anni di gestione da parte dei fratelli Raffaella e Andrea.

Due traguardi che raccontano una storia familiare fatta di passione, continuità e innovazione, sempre radicata nel territorio di Vertemate con Minoprio (Como).

Dalle prime serre alla gestione attuale

La storia inizia nel 1975, quando i genitori di Raffaella e Andrea costruiscono le prime serre. Nel 2000 il testimone passa ai figli, che aprono l’attuale sede di via Abbazia. Oggi l’azienda produce circa 10 milioni di piante all’anno: l’80% destinate a orticoltori professionisti e aziende agricole locali, il 20% a garden center, giardinieri e vivaisti.

Il catalogo conta circa 2.000 articoli tra orticole e ornamentali, con un assortimento che spazia dalle oltre 700 varietà orticole alle 172 tonalità di viole, fino a specie particolari come fiori commestibili, cavoli orientali e aromatiche per essenze.

La Floricoltura Pironi è oggi certificata biologico e destina circa la metà della produzione orticola al mercato bio. Nel tempo ha investito in irrigazione a basso consumo, automazione delle linee di semina e trapianto, gestione digitale della produzione e impianti fotovoltaici.

Le piante della Floricoltura Pironi hanno raggiunto giardini, ville e hotel in Italia e all’estero. Un riconoscimento internazionale è arrivato nel 2015, con la fornitura per l’orto verticale del Padiglione USA a Expo Milano, ammirato anche da Michelle Obama.

Il 2025 segna l’inaugurazione di una serra ad alta tecnologia, progettata per affrontare le sfide del cambiamento climatico: temperature estreme, eventi atmosferici intensi e la necessità di ridurre l’impatto energetico.

Una giornata tecnica per il settore

Per celebrare il doppio anniversario e l’apertura della nuova serra, la Floricoltura Pironi organizza una giornata di formazione dedicata all’orticoltura a km zero.

L’appuntamento è per venerdì 28 novembre 2025, dalle 14 alle 19, presso la sede aziendale. Tra i relatori figurano Guido Pedretti, Valerio Pasi, Carlo Bignami, Andrea Tantardini, Fabrizio Mauri, Davide Losa, Simone Seregni e Giaime Berti.

L’incontro, a partecipazione gratuita (previa iscrizione a info@floricolturapironi.it o tel. 031 900515)

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.