FITT partecipa alla Green Week
Pubblicato il

L’azienda vicentina partecipa alla Green Week con due momenti differenti: come Fabbrica della Sostenibilità e come azienda relatrice a Parma durante il Festival della Green Economy.
FITT opera nel settore termoplastico, ma crede che questo sia compatibile con l’essere un’impresa responsabile, che ha a cuore il futuro degli stakeholders e del Pianeta. E per questo ha deciso di partecipare alla decima edizione della Green Week, la manifestazione vetrina del green-thinking promossa da ItalyPost, Symbola e Corriere della Sera.
L’azienda, da sempre sviluppa materiali e tecnologie che pongono la sostenibilità al centro di ogni attività di ricerca e innovazione. L’obiettivo è quello di raggiungere la “circolarità” economica attraverso un approccio integrato che passa: dalla riduzione del consumo energetico, alla riduzione della materia prima impiegata, dal riciclo dei materiali, alla riduzione del packaging, fino alla progettazione del fine vita dei prodotti.

Per questo impegno FITT è stata selezionata come Fabbrica della Sostenibilità e mercoledì 7 luglio aprirà a un gruppo di ricercatori universitari provenienti da tutta Italia le porte del suo stabilimento di Fara Vicentino (VI).
Un itinerario di sei tappe che porterà i visitatori a scoprire le “best practice” messe in atto da FITT per ridurre la propria impronta ambientale sia in termini di prodotti che di processi.
Sabato 10 luglio a Parma, durante il Festival della Green Economy, evento che vede protagonisti i più importanti esponenti dell’economia, della finanza, e delle istituzioni attenti ai temi della sostenibilità, Marco Bucci, Innovation & Technology director di FITT, sarà protagonista di un intervento dal titolo “Sviluppo sostenibile e imprese: la sfida dell’economia green”. L’intervento si inserisce all’interno del filone dedicato alla chimica verde: sarà compito dell’Ing. Marco Bucci illustrare le azioni sostenibili che l’azienda vicentina ha già intrapreso da alcuni anni e le future strategie di sviluppo.
«L’impresa che siamo chiamati a compiere – dichiara Alessandro Mezzalira CEO di FITT – è contribuire a rendere questo mondo un posto migliore, per noi e per le generazioni che verranno. Credo che oltre a pretendere politiche di tutela ambientale da parte delle amministrazioni, sia fondamentale che privati e aziende assumano in prima persona la responsabilità di scelte sostenibili. Ognuno può fare la differenza, per noi di FITT questa è la più importante sfida quotidiana. Per questo lavoriamo, per migliorarli, su diversi aspetti del problema: dalla riduzione di materia prima allo studio sul packaging riutilizzabile, dall’efficientamento dei processi produttivi e della distribuzione al tema del fine vita. Sappiamo che non esistono ancora soluzioni complete e soddisfacenti in termini di economia circolare, più probabilmente la formula vincente sarà un mix di soluzioni tra la riduzione, il riuso e il riciclo.»
Facci sapere cosa ne pensi