Benedetta Masi alla guida di Assovernici
Pubblicato il

Cambio al vertice dell’associazione con la nuova presidente dell’Associazione nazionale dei produttori di pitture e vernici per edilizia e industria per il triennio 2025-2027.
Benedetta Masi prende il posto di Giovanni Marsili. Architetto con specializzazioni in Bioarchitettura e Comunicazione, Masi è attualmente CEO di Colorificio Sammarinese S.p.A., ruolo che ricopre dal 2018. La sua elezione segna una tappa strategica per il settore, che in Italia genera un fatturato annuo di 3,5 miliardi di euro, impiega 15.000 lavoratori e produce oltre un milione di tonnellate di materiali.
Una presidenza all’insegna della crescita e della sostenibilità
Nel suo primo intervento da presidente, Masi ha delineato le tre priorità che guideranno il suo mandato: il rafforzamento delle relazioni con la filiera, una comunicazione più incisiva e un impegno concreto nella sostenibilità.

“Intendo promuovere un dialogo costruttivo tra produttori, associazioni ed enti di riferimento, migliorando la percezione dei marchi del settore e creando nuove opportunità di networking per le imprese associate – ha dichiarato Masi -. Inoltre, voglio consolidare la rendicontazione di sostenibilità, fornendo strumenti utili sia alle piccole aziende, come guida, sia ai grandi gruppi, come benchmark.”
Un impegno che trova basi solide nel primo Rapporto di Sostenibilità realizzato dall’Associazione nel 2024, un documento che ha introdotto indicatori chiave per monitorare gli impatti ambientali del settore, distinguendo Assovernici a livello europeo.
Un team di esperti per affrontare le sfide del settore
Ad accompagnare Masi in questo percorso sarà il Consiglio Direttivo, composto dal Vice Presidente Silla Giusti (PPG Architectural Coatings Italy) e da altri esponenti di spicco del settore, tra cui Massimiliano Bianchi (Cromology Italia S.p.A.), Andrea Codecasa (AkzoNobel Coatings S.p.A. – Interpon), Pietro Geremia (San Marco Group S.p.A.), Giampaolo Iacone (Boero Bartolomeo S.p.A.), Federico Marchi (Inver S.p.A.), Giulia Paulin (Colorificio Paulin S.p.A.) e Pierangelo Zobbio (Estalia Performance Coatings S.p.A.).
Facci sapere cosa ne pensi