Mercato Garden: risultati 2024 e prospettive per il 2025
Pubblicato il

La recente visita all’edizione 2025 di MyPlant&Garden ci ha permesso di intervistare un selezionato ed eterogeneo gruppo di oltre 40 espositori in rappresentanza dei 9 macrosettori presenti in fiera.
Abbiamo esaminato con questi espositori le problematiche ed i risultati dello scorso anno ed una loro previsione per il 2025. Sappiamo perfettamente che il clima influenza in modo determinante questo mercato e che i cambiamenti spesso estremi, possono modificare e perfino ribaltare i risultati.
Certamente il primo semestre del 2024, soprattutto nel Nord Italia ha risentito di un clima inaspettato e prolungato, freddo e piovoso ed i prodotti legati a semine, trapianti e piantumazioni ne hanno risentito in modo più evidente. Mesi fondamentali per queste attività sono stati “persi” e spesso non recuperati.
Questa situazione ha comunque coinvolto in generale tutto il mercato, perché non c’è stata una spinta positiva per visitare i Garden Centre e i vivai in presenza di condizioni meteorologiche incerte o perturbate.
Al Sud hanno giocato maggiormente in senso negativo la scarsità di piogge e le temperature elevate.
Com’è andata?
Ovviamente le aziende con un’offerta variegata di prodotti, che coprono più fabbisogni, hanno potuto compensare le perdite in alcune merceologie, grazie ad altre con andamento positivo.
Dobbiamo considerare che nel comparto Garden il primo semestre rappresenta spesso il 60-70% dei fatturati e quindi perdere nel periodo più favorevole e impegnativo è un handicap importante.
La seconda metà dell’anno è stata generalmente più favorevole dal punto di vista meteorologico (a parte alluvioni in Emilia-Romagna e Toscana) ed ha permesso nella gran parte dei casi di recuperare i fatturati persi, consentendo di arrivare ad un risultato positivo a fine anno.
Le buone vendite in prestagionale 2023, con uscite inferiori al previsto nella primavera 2024 hanno poi trovato una compensazione, con l’andamento positivo dell’autunno.
Per chi dipende da importazioni dall’Estremo Oriente hanno influito negativamente i ritardi nelle consegne dei container, a causa del ben noto blocco nel Mar Rosso e di conseguenza del Canale di Suez. In questi casi parliamo di vendite perse e non recuperate.
Comunque questi sono i risultati da noi rilevati:
- 10% ha avuto un calo dei fatturati esprimendo un giudizio negativo sul 2024
- 23% ha dichiarato un fatturato “piatto” o in crescita molto modesta, sotto le aspettative
- 57% ha ottenuto un risultato che viene considerato positivo
- 10% ha dichiarato un risultato molto positivo, con crescita a 2 cifre
(mi sia concesso di credere a un po’ di ottimismo nei giudizi espressi.ndr)
Per quanto riguarda le prospettive per il 2025, a metà febbraio è difficile avere il polso del mercato. In molti casi le vendite di gennaio ed il prestagionale sono stati positivi e questo induce all’ottimismo.
Sicuramente l’affluenza a questa importante manifestazione del settore credo possa fornire una spinta ad una prospettiva di crescita, fatto salvo che il clima giocherà sempre il suo ruolo fondamentale.
Le “stime“, o meglio le sensazioni da noi raccolte ci dicono:
- 20% prevedono un anno negativo o senza crescita. FLAT.
- 20% vedono un consolidamento
- 60% sono fiduciosi in un mercato positivo ed una crescita dei fatturati
E, per il clima, prendendo spunto da una nota Fiction ….Che Dio ci aiuti!
Ringraziamo per la collaborazione:
ACTIVE – ADIPACK – AGEF – AZIENDA VIVAISTICA SCILIPOTI – BONINI PIANTE – CIFO – COMPO – CONTAINER CENTRALEN – CORINO BRUNA – DI MARTINO – EHLO – EPOCA – FERCAD HUSQVARNA – FIABA – FLORTIS – FRANCHI SEMENTI – GAMBO’ PIANTE – G.F. GARDEN – GIORGIO TESI GROUP – HANDY OFFICINE PIAZZA – IBEA – KRESS – L’ORTO FRUTTIFERO – LOSA LEGNAMI – MAKITA – MANIVER – MAPI – MARIANI TERRECOTTE – NORTENE – ORTO MIO – PAGANO FLORA – PRATO VERDE – SKIL – STIHL – STOCKER – TERA – TEXAS – VASAR BY TELCOM – VERDEMAX – VIGORPLANT – TERCOMPOSTI ZAPI
Facci sapere cosa ne pensi