SecurLab Sicilia 2025 chiude con oltre 200 aziende presenti

Si è svolta a Catania, nella cornice della Tenuta Incarrozza, la prima edizione di SecurLab Sicilia 2025, evento organizzato da A. Capaldo S.p.A. e dedicato ai settori della sicurezza, domotica, edilizia, ferramenta, prodotti chimici e articoli tecnici.
All’iniziativa hanno preso parte 500 persone in rappresentanza di 202 ragioni sociali, con la partecipazione di 24 fornitori partner.
“In queste occasioni, quando il successo di un evento è così palese, c’è solo da ringraziare chi ha permesso di trasformare un’idea in realtà” ha commentato Sergio Capaldo, sottolineando il ruolo di clienti, fornitori, forza vendita e team interno nell’organizzazione dell’appuntamento.
Rafforzare i rapporti con i clienti distanti
Per Cristian Bonacini, l’evento ha dimostrato come “con lavoro, programmazione e passione si possano raggiungere risultati importanti”. Bonacini ha evidenziato come oltre un terzo dei partecipanti provenisse da fuori regione (Calabria, Campania e Puglia) e come l’attenzione verso il marchio C.Line, presentato per la prima volta dal vivo, sia stata significativa.
Giusy Capaldo ha posto l’accento sull’opportunità di rafforzare i rapporti personali con clienti distanti: “Stringere le loro mani e ascoltare le loro storie imprenditoriali ha reso questo fine settimana un momento prezioso”.
Infine, Alessandra Capaldo ha sottolineato la sfida logistica di un evento organizzato a 500 km dalla sede principale: “Ci eravamo prefissati di coniugare l’aspetto commerciale a quello più ludico e i riscontri ricevuti ci dicono che ci siamo riusciti”.






Facci sapere cosa ne pensi