Risparmio Casa, 1 milione di clienti in più nel primo semestre 2025
Pubblicato il

Con oltre un milione di nuovi clienti nel primo semestre 2025, l’insegna consolida la sua leadership nei drugstore puntando su MDD, made in Italy e nuove aperture.
Un risultato che conferma la solidità del modello di business dell’azienda e la sua capacità di intercettare i bisogni delle famiglie italiane grazie a un’offerta sempre più ampia, conveniente e di qualità.

“Risparmio Casa è l’espressione concreta di un’eccellenza italiana che continua a crescere – ha commentato Stefano Battistelli, co-fondatore dell’azienda – investiamo con determinazione nell’innovazione, nella formazione e nella valorizzazione del made in Italy, il Paese dove siamo nati e cresciuti, e verso il quale sentiamo un forte senso di gratitudine. Il nostro impegno è anticipare i bisogni delle famiglie italiane, offrendo qualità e convenienza che non temono rivali, a prezzi bassi sempre”.
Una rete in espansione e un’offerta potenziata
Con una rete commerciale di oltre 180 punti vendita attivi, più di 3.000 dipendenti e una superficie di vendita complessiva che supera i 380 mila metri quadrati, Risparmio Casa prosegue il suo percorso di crescita. L’azienda, fondata nel 1987 da Fabio e Stefano Battistelli, si posiziona oggi tra le prime tre insegne del settore a livello nazionale secondo la Guida Nielsen IQ.
Nel 2025 il potenziamento dell’assortimento ha visto l’introduzione di nuovi reparti e referenze sviluppati internamente, con un approccio progettuale che parte dalla ricerca e selezione delle materie prime. Questo processo, centrato sulla conoscenza dei consumatori italiani, si traduce in un’identità di marca coerente e distintiva.
Crescono le MDD e l’attenzione al cliente
Le marche del distributore rappresentano uno degli asset più rilevanti nella strategia dell’insegna. In particolare, il comparto cura persona e, nell’ambito pet care, è stata lanciata “Noè”, linea completa di snack e crocchette, mentre in cucina si distingue la linea “Sapori Autentici”, realizzata interamente in Italia e firmata da Anna Moroni.
In un mercato sempre più globalizzato e competitivo, Risparmio Casa continua a puntare sul valore aggiunto del made in Italy, offrendo oltre 1.000 prodotti in promozione ogni mese con offerte pensate per rispondere ai bisogni reali delle famiglie italiane, mantenendo sempre un posizionamento di prezzo competitivo.
Investimenti e sviluppo nel secondo semestre
Per la seconda metà del 2025 l’azienda prevede ulteriori investimenti in nuove aperture e nello sviluppo della rete vendite, con l’obiettivo di generare valore sui territori, creare nuova occupazione e contribuire al rilancio di aree commerciali, rafforzando così il tessuto economico locale.
Attualmente l’insegna conta 185 punti vendita complessivi, inclusi due in Svizzera e uno a Malta, e nel solo 2024 ha totalizzato circa 35 milioni di scontrini, confermando una forte fidelizzazione della clientela su tutte le categorie merceologiche: dalla pulizia della casa alla cura della persona, dai prodotti per animali agli articoli fai da te.
Facci sapere cosa ne pensi