Mercatone Uno, parte il “Team Building Tour”
Pubblicato il

Perfettamente consapevole di dover ricostruire “mattone dopo mattone”, il futuro di un’insegna storica della distribuzione italiana, Mercatone Uno dà il via al “Team Building Tour” che coinvolgerà i 48 store attivi presenti su tutto il territorio nazionale.
L’attività, ideata e organizzata dall’agenzia MEC & Partners di Bologna, sarà svolta interamente all’interno di due truck allestiti appositamente. Il primo store toccato dal tour è quello di Villanova D’Albenga (SV): a seguire i laboratori di formazione su quattro ruote raggiungeranno attraverso tutto lo stivale i circa 1.900 dipendenti.
L’attività vuole marcare l’inizio di una nuova stagione per Mercatone Uno, come sottolinea Valdero Rigoni, CEO di Shernon Holding: “Abbiamo scelto di mettere al centro i nostri dipendenti, perché crediamo nel valore della squadra, nella valorizzazione dei singoli e delle peculiarità di ogni territorio, per arrivare assieme ad obiettivi condivisi. Ecco perché nei mesi scorsi abbiamo creato uno strumento di ascolto dei dipendenti che hanno condiviso idee, riflessioni e posto tantissime sollecitazioni, che ci sono servite per ideare questo Tour”.
Le sessioni avranno per protagonisti i mattoncini da costruzione, attraverso i quali i formatori coinvolgeranno i partecipanti, assumendo il gioco come strumento di facilitazione dell’interazione tra singoli, ed utilizzandolo per creare metafore della propria identità organizzativa e del lavoro in azienda. Analisi dei punti deboli e dei punti di forza, suggerimenti, proposte, saranno il contenuto dei singoli mattoni sui quali costruire un modello di Mercatone Uno del futuro.
“Abbiamo bisogno dell’entusiasmo ritrovato dei nostri dipendenti. – continua Rigoni che, insieme a Michael C. Thalmann, socio fondatore e Amministratore delegato di Aran Asset Management SA, ha costituito Shernon Holding- Siamo convinti che quello umano sia l’elemento indispensabile per rilanciare sul mercato un brand storico, che ancora oggi rappresenta il 3° marchio del settore in Italia, in termini di notorietà e fatturato”.
Mercatone Uno ha calcolato inoltre l’impatto ambientale dei 6mila km che i truck percorreranno lungo lo stivale: per questo pianterà un piccolo bosco di alberi a compensazione della cosiddetta “Carboon Footprint”, ossia il totale delle emissioni di Co2 derivanti dall’attività.





Facci sapere cosa ne pensi