Maria Mangiafico, Mondobrico, premiata con l’“Oscar del Successo” 2025

Domenica 28 settembre, nelle sale di Palazzo Monferrato ad Alessandria, si è tenuta la 54ª edizione dell’“Oscar del Successo”. Tra i premiati, Maria Mangiafico, contitolare dell’insegna Mondobrico.

Volentieri pubblichiamo la notizia del conferimento del premio a Maria Mangiafico, contitolare di Mondobrico, per la categoria distribuzione. Sinceri complimenti da diyandgarden che, ricordiamo, segue con attenzione il percorso professionale delle donne del mondo home improvement con una rubrica dedicata.

Lo storico riconoscimento è ideato da Paolo Vassallo e organizzato dall’associazione culturale “Suol d’Aleramo”. Un appuntamento che, anno dopo anno, celebra sei personalità del territorio alessandrino che hanno saputo distinguersi nei rispettivi ambiti, contribuendo a dare valore e visibilità alla provincia a livello nazionale e internazionale.

Con l’“Oscar del Successo” 2025, il comitato ha voluto sottolineare il contributo di Maria Mangiafico non solo come imprenditrice, ma anche come figura capace di valorizzare un comparto – quello della distribuzione specializzata e del bricolage – che rappresenta un punto di riferimento per la vita quotidiana e per la crescita del territorio.

30 anni di bricolage

Ricordiamo che l’insegna Mondobrico nasce nel 1996 grazie all’intuizione di Maria Mangiafico e del marito Paolo Cesaretto, con il sostegno del socio Domenico Carrea. Provenienti da una lunga esperienza nella distribuzione alimentare, i fondatori hanno deciso di investire nel settore del bricolage con l’obiettivo di proporre ai clienti prodotti di qualità uniti a un servizio attento e personalizzato.

Oggi l’insegna conta otto punti vendita tra Piemonte e Lombardia (Tortona, Alessandria, Casale Monferrato, Silvano d’Orba, Mede, Pavia, Garlasco e Vigevano), superando i 42 milioni di euro di fatturato e con una squadra di oltre 140 collaboratori.

Con l’avvicinarsi dei 30 anni di attività, l’insegna si conferma una realtà radicata nel territorio e guarda al futuro, proseguendo il percorso di investimento in tecnologie green e risparmio energetico. Diversi punti vendita sono già stati certificati in classe energetica A+, mentre altri progetti sono in cantiere per rendere i negozi sempre più sostenibili e all’avanguardia.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.