Distribuzione

La fiera d’Autunno di Brico io “per esploratori”

La fiera d’Autunno di Brico io “per esploratori”

Il consueto appuntamento estivo con la fiera di Brico io ha riunito rete vendita e fornitori, tra business, ispirazione e visione strategica.

Si è svolta il 3 e 4 luglio presso l’Hotel Quark di Milano la fiera interna “Esploratori d’autunno” organizzata da Brico io. L’evento ha rappresentato un momento chiave per l’intera rete, sia diretta sia in affiliazione, con oltre 500 partecipanti tra fornitori, collaboratori della sede centrale, rappresentanti dei negozi e ospiti esterni.

Un’esplorazione tra assortimento e scenografia

Se l’aspetto ludico e generazionale ha contraddistinto l’edizione invernale della fiera Sistema, l’edizione estiva – solo per Brico io – è stata declinata sul tema dell’esplorazione che ha fatto da filo conduttore dell’intera manifestazione, ispirando l’allestimento in stile “giungla urbana d’autunno”, la mappa della fiera, il layout espositivo e persino il dress code serale.

“Il tema è evocativo di quella che rappresenta le caratteristiche fondamentale di ogni operatore del commercio, l’esplorazione e la curiosità – ha commentato Paolo Micolucci, AD di Brico io -. Esplorazione e curiosità nello scoprire e proporre ai proprio clienti novità di prodotto e servizi sempre migliori e in linea con le proprie necessità”.

I 48 fornitori presenti hanno potuto presentare le proprie novità stagionali in un contesto coinvolgente, con la possibilità per i punti vendita di effettuare ordini a condizioni vantaggiose.

La fiera si è conclusa con un momento conviviale all’insegna del divertimento, tra musica live, karaoke e dj set, a cui hanno partecipato oltre 400 persone.

Assemblea plenaria: nuovo CdA e visione strategica

La prima giornata della fiera ha ospitato anche l’assemblea plenaria, durante la quale il presidente Enrico Cappelli e l’amministratore delegato Paolo Micolucci hanno presentato il nuovo Consiglio di Amministrazione ai 170 collaboratori presenti.

Nel dettaglio:

Maurizio Mengotto – Consigliere con delega ad amministrazione, finanza e controllo. Con una lunga esperienza come revisore e consulente per l’azienda, Mengotto assume la responsabilità dell’evoluzione digitale della funzione amministrativa: “L’obiettivo è traghettare l’amministrazione nell’era dell’intelligenza artificiale, con processi automatizzati e un sistema di controllo di gestione capace di supportare decisioni tempestive”. Centrale sarà anche la valorizzazione del capitale umano nel passaggio all’AI.

Danilo Gherghi – Acquisti, Marketing e Merchandising. Di ritorno in Brico io dopo un’esperienza in Coop, Gherghi porta entusiasmo e determinazione: “Tre parole chiave guideranno il nostro lavoro: curiosità, coraggio e ambizione. Vogliamo fare meglio, non solo fare bene”. L’innovazione tecnologica sarà sempre più integrata all’offerta di prodotto per rispondere in modo completo alle esigenze dei clienti.

Carlo Tripaldi – Responsabile acquisti e marketing. Appena entrato in azienda e riportando direttamente a Gherghi, Tripaldi ha sottolineato la volontà di Brico io di distinguersi nel DIY attraverso innovazione e velocità di adattamento: “La personalizzazione dell’esperienza d’acquisto è oggi centrale, anche nei negozi fisici, ed è una diretta eredità dell’online. Il nostro compito è offrire assortimenti profondi e su misura”.

Focus su AI, benessere e business development

Tra gli ospiti della plenaria anche Ivano Garavaglia (GfK), che ha presentato tendenze di sviluppo del business, Alberto Mattiello, con un focus sull’AI in store, e Daniel Lumera, che ha proposto una riflessione su benessere, lavoro di squadra e innovazione consapevole.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy