In attesa dell’estate Agri Brianza inaugura il suo spazio outdoor
Pubblicato il

Nel nuovo showroom il cliente può scegliere tra salotti, zona pranzo, sdraio e lettini, senza dimenticare pergole e coperture su misura. Grande spazio dedicato a BBQ.
Fondata a Concorezzo nel 1972 da Angelo Teruzzi, Agri Brianza ha preceduto l’urbanizzazione di questa parte della Brianza intuendo che presto le cascine classiche e i campi di grano sarebbero stati sostituiti da villette a schiera e palazzine. Un territorio dove le attrezzature e le macchine da giardino sarebbero state sempre più richieste, anziché i grandi trattori e le mietitrebbia.
Così come le crocchette per gatti e cani avrebbero sostituito il grano per gli animali da cortile. Da allora l’azienda si è ingrandita affiancando all’esposizione di macchine agricole grandi e piccole, anche un punto vendita dedicato a hobbistica e giardinaggio.
A dicembre arriva il Villaggio di Natale
Nel tempo si è aggiunto un secondo piano con terrazza sull’edificio principale e, a inizio del nuovo millennio, due nuovi padiglioni per accogliere i reparti dedicati ai pet e a quello che allora fu considerato il primo Villaggio interamente dedicato al Natale. Un reparto che negli anni ha reso il nome di Agri Brianza conosciuto in tutta la Lombardia.
Nel 2006 si è aggiunta l’area riservata al barbecue e nel 2015 l’eCommerce. Quest’ultimo aspetto ha permesso all’azienda di far fronte, almeno in parte, alle chiusure dell’epoca Covid, con la possibilità di farsi recapitare a casa qualsiasi oggetto in vendita: dall’accessorio al set di tavolo e sedie. Inoltre, fin dall’inaugurazione dell’eshop, i clienti hanno potuto contare sul servizio Click&Collect.
Trasferirisi o allargarsi: questo è il dilemma
Come conferma Caterina Cazzaniga, responsabile marketing e comunicazione di Agri Brianza, la società non si è mai mossa da Concorezzo, ma ha preferito allargarsi e ampliare gli spazi aggiungendo di volta in volta nuove merceologie sino ad arrivare agli attuali 7.000 mq. di esposizione.
Così quest’anno, esattamente lo scorso febbraio, Agri Brianza ha voluto inaugurare, in un padiglione che si affianca a quello storico, uno showroom che occupa ben 1000 mq, ed è interamente dedicato all’arredo esterno e ai mobili da giardino. Già presente come merceologia, l’arredo esterno fino al 2024 si trovava al piano superiore dello spazio BBQ, ma oramai era tempo di dedicargli uno spazio ad hoc.
La scelta di dedicare un padiglione all’outdoor
Cazzaniga ci tiene a sottolineare che, grazie a questa scelta aziendale, “ora lo spazio dedicato al BBQ è quattro volte più ampio rispetto al precedente e con un’offerta che, oltre a barbecue di diverse grandezze, presenta tutto il necessario per la cottura esterna: dalla cucina componibile ai forni per pizza”.
Infatti lo scorso anno, approfittando della possibilità di acquistare un nuovo spazio lasciato libero dall’attività precedente, la famiglia Teruzzi ha deciso di ampliare la zona dell’outdoor dedicandogli così un intero padiglione. Nel nuovo showroom – che la responsabile marketing specifica essere “quello più fornito e con un’offerta migliore della zona” – il cliente può scegliere tra salotti, zona pranzo, sdraio e lettini, senza dimenticare pergole e coperture su misura. Tutti in pronta consegna oppure a scelta recapitati e montati a domicilio da montaggisti forniti direttamente da Agri Brianza.
La leva della comunicazione
Tra i tanti marchi esposti nel nuovo living outdoor Talenti, Nardi, Emu, senza dimenticare la private label Giardinia Outdoor. Per ciò che riguarda l’offerta di servizi, oltre alla parte dedicata al contract, il cliente può avvalersi di uno studio di progettazione con a capo un architetto e un esperto in sistemi di progettazione elettronici, anch’esso gestito direttamente da Agri Brianza, dove poter progettare il proprio terrazzo, balcone o giardino.
Per quello che riguarda lo staff, che conta attualmente una cinquantina di dipendenti, Cazzaniga spiega che, proprio per assicurare sempre assortimento, qualità, servizio ai clienti, “sono tutti professionisti pronti a rispondere alle richieste che vengono fatte grazie a una formazione continua in azienda”. Per quello che riguarda la comunicazione, Agri Brianza investe su pagine tabellari pianificate sulle testate locali e sul Digital out of home digitale a Milano, mentre è stato rinnovato completamente il sito web.




Facci sapere cosa ne pensi