Bricocenter inaugura il negozio di Asti. La visita
Pubblicato il video

Lo scorso 27 marzo, Bricocenter ha presentato il nuovo punto vendita di Asti, frutto di un’importante ristrutturazione di un ex negozio Self, operativo da quasi 20 anni.
L’intervento di rinnovamento ha riguardato sia la struttura che l’allestimento del punto vendita, con un lavoro durato circa tre mesi. La superficie complessiva di 2.500 mq. presenta una logica espositiva migliorata e un’organizzazione merceologica – 20 mila referenze – per rispondere in maniera più funzionale alle esigenze della clientela.
Uno dei focus principali è stato l’adattamento dell’offerta alle specificità del bacino d’utenza. Asti, con i suoi quasi 70.000 abitanti, presenta una struttura abitativa mista tra edilizia verticale nel centro cittadino e sviluppo orizzontale nelle aree periferiche. Per questo motivo, particolare attenzione è stata data al settore giardinaggio, con un assortimento ampliato di macchine e attrezzi per la cura degli spazi verdi, rispondendo alle esigenze di chi possiede case con giardino o cascine nelle zone collinari circostanti.
“Il negozio di Asti ospita l’estensione massima dell’offerta di Bricocenter per la copertura in profondità di tutti i bisogni legati alla manutenzione e riparazione, cuore del business” spiega Paolo Morini, Direttore Offerta di Bricocenter, “ma anche una ricchissima offerta per la sistemazione, la decorazione e per il miglioramento dell’Habitat”.
Clientela e servizi: un occhio anche ai professionisti
Il nuovo Bricocenter di Asti, in corso Alessandria 246, conferma la sua vocazione di negozio di prossimità rivolto principalmente ai clienti privati, ma introduce una novità significativa per il territorio: l’anticipo dell’orario di apertura alle 7:00 del mattino ( come visto anche a Vercelli.ndr), dal lunedì al sabato, per intercettare anche una piccola quota di artigiani e professionisti che necessitano di materiali prima di recarsi in cantiere.
Tra le peculiarità del punto vendita, oltre ad un’area dedicata al Reparto Legno molto ampia, si segnala una maggiore attenzione dedicata al settore dell’autoaccessorio. Come commentato dal giovanissimo Direttore Pietro Boffelli, che ci accompagna durante la visita: “Grazie a un’analisi sulle abitudini d’acquisto della clientela locale, si è deciso di ampliare questa categoria merceologica, rispondendo alla forte passione degli astigiani per la cura dell’auto. L’assortimento si concentra su prodotti chiave, puntando su un’offerta specializzata e riconoscibile”.
Ampio spazio per il miglioramento dell’habitat
Il negozio di Asti dedica particolare attenzione anche al comparto del miglioramento dell’habitat, con un assortimento aggiornato e ampliato di porte, pavimenti, piastrelle e soluzioni per il rifacimento casa, sstema nel piano superiore delpunto vendita. L’area espositiva è suddivisa tra una sezione a vendita libera e una zona a vendita assistita, che offre anche un servizio di post-installazione per accompagnare il cliente nella realizzazione dei propri progetti.
L’apertura del negozio ha registrato una risposta molto positiva da parte del pubblico, confermando l’interesse per una proposta commerciale rinnovata e attenta alle esigenze locali. Con un’area esterna di circa 900 mq, un’offerta pensata per il territorio e servizi mirati, Bricocenter Asti si candida a diventare un punto di riferimento per il fai-da-te e la manutenzione della casa nella città piemontese.
Lo staff è composto da 29 persone. “Nel percorso di integrazione nel tessuto della città si è già rivelata fondamentale la presenza, nella nuova squadra di Asti, di cui ben 11 collaboratori già presenti nel punto vendita, con insegna Self, 3 dei quali partecipi della prima apertura di questo negozio, 20 anni fa” racconta Roberto Maestrale, Direttore Regionale. “Il loro legame col territorio è forte e le loro competenze sono riconosciute ed attese dai clienti”.
La prossima e quarta inaugurazione dei punti vendita acquisiti dal Gruppo Bricofer è prevista il prossimo 17 aprile a Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo.
Facci sapere cosa ne pensi