Distribuzione

Area ex 5 Comuni, la precisazione di Eurobrico

Area ex 5 Comuni, la precisazione di Eurobrico

In merito alla pubblicazione dell’articolo “Tar di Trento: respinti i ricorsi contro l’insediamento Tecnomat” dello scorso 28 luglio, riceviamo e volentieri pubblichiamo la “Precisazione in merito alla sentenza del TAR su area ex 5 Comuni”, giunta in redazione dall’ufficio legale del Gruppo Paterno.

Gentile redazione,

in relazione all’articolo pubblicato sul diyandgarden.com del 28 luglio 2025, dal titolo “Tar di Trento: respinti i ricorsi contro l’insediamento Tecnomat” – Il Tar di Trento si è espresso contro i ricorsi per l’insediamento dell’insegna nell’area ex 5 Comuni”, riteniamo opportuno fornire alcune doverose precisazioni, al fine di evitare interpretazioni distorte della decisione assunta dal Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa.

Il TRGA non ha affatto confermato la legittimità del piano urbanistico PG4, né si è pronunciato in alcun modo sul merito delle doglianze sollevate dai ricorrenti. La dichiarazione di inammissibilità dei ricorsi si basa esclusivamente su una valutazione pregiudiziale relativa all’interesse ad agire, ritenuto insussistente. Non si è dunque trattato di una sentenza che ha verificato la fondatezza delle contestazioni nel merito.

Questo passaggio è tutt’altro che secondario: la decisione del TRGA lascia aperta la strada all’impugnazione dinanzi al Consiglio di Stato, dove si potrà eventualmente discutere anche nel merito la legittimità delle scelte urbanistiche compiute, inclusa la reale destinazione dell’area e il rischio di aggiramento delle normative commerciali.

Appare quindi improprio affermare che “il progetto urbanistico del Comune di Lavis non viola le norme”: questa conclusione non è stata affermata dai giudici, i quali si sono limitati a dichiarare inammissibile il ricorso senza valutarne i contenuti sostanziali.

Inoltre, la sentenza lascia grande incertezza anche per gli stessi operatori economici eventualmente coinvolti, i quali non hanno ottenuto alcuna conferma ufficiale circa la piena legittimità dell’intervento previsto. Al contrario, l’assenza di una pronuncia nel merito genera un evidente vuoto di chiarezza e di tutela giuridica.

Nel rispetto dell’informazione corretta e completa, confidiamo vorrete dare spazio a questa precisazione, così da restituire ai lettori un quadro più equilibrato della vicenda.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy