Tecnomat tra i founding partner di UN Women Italy

Tecnomat compie un passo significativo nel suo percorso verso una società più equa, aderendo in qualità di founding partner a UN Women Italy, il Comitato Nazionale che sostiene le attività di UN Women, l’organizzazione delle Nazioni Unite dedicata all’emancipazione femminile e all’uguaglianza di genere.

La partecipazione attiva di Tecnomat è stata suggellata anche dalla presenza alla serata di lancio del movimento globale HeForShe, un’iniziativa che mira a coinvolgere uomini e ragazzi come ambasciatori del cambiamento per la parità di genere.

“Siamo onorati di essere tra i founding partners di UN Women Italy – ha dichiarato Maria Tamborra, Amministratrice Delegata di Tecnomat –. Crediamo fermamente che la parità di genere non sia solo un imperativo etico ma anche un motore di innovazione e crescita duratura.”

Un impegno che parte dalla cultura aziendale

Per Tecnomat, l’adesione a UN Women Italy non è un gesto simbolico ma un’estensione coerente di una cultura aziendale fondata su pari opportunità, rispetto e inclusione. L’azienda porta avanti numerose iniziative concrete:

  • Equilibrio di genere in azienda: il 45% della forza lavoro è composta da donne.
  • Leadership femminile in aumento: il 20% delle posizioni manageriali nei negozi è attualmente ricoperto da donne, con trend positivo.
  • Vigilanza etica: un Comitato Etico interno assicura l’allineamento ai valori aziendali, con particolare attenzione alla parità di diritti e alla tolleranza zero verso ogni forma di molestia.
  • Formazione capillare: oltre il 90% del personale ha ricevuto formazione sul Codice Etico, comprensivo del canale protetto di segnalazione.
  • Inclusività certificata: il Comitato D&I (Diversità & Inclusione) ha guidato il percorso che ha portato all’ottenimento dell’attestazione ISO 30415.
  • Formazione manageriale: è previsto un modulo obbligatorio dedicato alla selezione inclusiva e alla gestione dei bias inconsci.
  • E-learning diffuso: tutti i collaboratori seguono percorsi formativi sui temi di rispetto, inclusione e bias.
  • Politiche HR eque: la gestione delle Risorse Umane garantisce valorizzazione del merito e pari opportunità di sviluppo.
  • Coinvolgimento territoriale: gruppi locali promuovono iniziative in tema di rispetto e pari opportunità, spesso in collaborazione con enti del territorio.

Attraverso la partnership con UN Women Italy, Tecnomat sceglie di rendere visibili e strutturati i suoi comportamenti virtuosi, sostenendo attivamente il cambiamento sociale. L’azienda ritiene che un ambiente di lavoro equo e inclusivo sia la base per il benessere dei propri collaboratori e per il successo aziendale nel lungo periodo.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.