icona categoria

ManoMano, un murales in centro a Milano

ManoMano, un murales in centro a Milano

Un imponente murales firmato dallo street artist MATE e realizzato in collaborazione con PHD e Brand Solutions di IGPDecaux per tutto il mese di aprile.

ManoMano ha debuttato nell’Out of Home e ha scelto la Design Week, offrendo al pubblico un’installazione artistica firmata dallo street artist MATE.

L’opera si trova in corso Garibaldi 81, su una delle pareti esterne di un edificio di una delle vie più iconiche di quella che per una settimana è la capitale mondiale del design.

L’artwall è stato realizzato in collaborazione con le Brand Soutions di IGPDecaux e PHD, agenzia media, comunicazione e marketing di Omnicom Media Group, e sarà on air per tutto il mese di aprile.

I temi della campagna

La campagna punta a raggiungere sia i clienti finali di ManoMano.it, appassionati di bricolage, ma anche i professionisti del settore del miglioramento degli ambienti domestici. Per farlo, l’azienda ha scelto un’installazione che unisce design, funzionalità e l’essenza del mondo del bricolage, grazie ai tratti distintivi dell’artista e del suo team Street Art In Store, noti per l’uso di colori vivaci, forme geometriche e un approccio distintivo comunicazione.

Il payoff “Design Week, a casa tua” sottolinea come ManoMano renda accessibile a tutti la creazione di ambienti domestici funzionali e alla moda, offrendo un’alternativa accessibile alle installazioni di design, spesso sofisticate e irraggiungibili.

La creatività del murales, curata dalle Brand Solutions, rappresenta un “work in progress” con un muro che si srotola per simboleggiare la trasformazione continua degli spazi abitativi che all’insegna del “do it yourself” di ManoMano diventa possibile per tutti.

Le case di tutti

Sul murales sono raffigurati tre ambienti domestici: mansarda, salotto e camera da letto – arredati con prodotti disponibili sul sito, evidenziando la vasta gamma di soluzioni offerte per ogni tipo di intervento. La forte presenza di elementi verdi sottolinea l’attenzione dell’azienda al giardinaggio e alla sostenibilità.

È stato essenziale trasmettere l’idea che rendere le case accoglienti e funzionali sia semplice. Per questo motivo, sono stati progettati ambienti quotidiani, come un letto riordinato velocemente o un pullover lasciato sulla sedia, per far sì che ciascuno di noi possa riconoscersi in questi spazi. Non si tratta di ambienti da rivista o da catalogo, ma di luoghi che rispecchiano le case di tutti noi.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy