Leroy Merlin e Fondazione Progetto Arca per “Orti in Cascina”

A Milano nasce un nuovo spazio di inclusione e socialità grazie al programma di volontariato “Bricolage del Cuore”.

Un orto urbano, un murale, un’area ricreativa: sono gli elementi chiave del progetto “Orti in Cascina”, frutto della collaborazione tra Leroy Merlin Italia e Fondazione Progetto Arca, e inaugurato il 14 giugno 2025 a Milano. L’iniziativa si inserisce nel programma di volontariato d’impresa Bricolage del Cuore, nato nel 2014 con l’obiettivo di riqualificare spazi a favore di realtà sociali e. comunitarie in tutto il territorio italiano.

Un’oasi verde a Cascina Vita Nova

Il progetto ha riguardato la riqualificazione degli spazi esterni di Cascina Vita Nova, hub multiservizi situato nel quartiere Baggio, dedicato all’accoglienza di persone senza dimora – anche con i propri animali – e dotato di servizi come mensa, guardaroba e market solidale. I collaboratori e i clienti di Leroy Merlin hanno contribuito alla manutenzione del verde, all’installazione di un gazebo per attività ricreative e alla realizzazione di sette vasche per orti sociali, pensate per la coltivazione di ortaggi destinati alla mensa comunitaria e al market.

L’area è stata inoltre arricchita da un murale dell’artista Leonardo Gambini, intitolato proprio Orti in Cascina, che simboleggia l’unione tra la natura e la funzione sociale della struttura.

L’impegno di Leroy Merlin per la comunità

Come sottolineato da Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin Italia, il progetto rappresenta perfettamente la mission dell’azienda: garantire a ciascuno il diritto alla propria casa ideale, anche attraverso interventi diretti sul territorio.

“Attraverso Bricolage del Cuore ogni persona di Leroy Merlin Italia può dedicare tempo lavorativo, su base volontaria, a iniziative socialmente utili – ha dichiarato Casartelli – contribuendo attivamente a creare un futuro migliore per tutti.”

L’inaugurazione ha visto la partecipazione dei volontari Leroy Merlin, dei clienti coinvolti e dello stesso presidente di Fondazione Progetto Arca, Alberto Sinigallia, che ha messo in luce l’importanza degli orti sociali come strumenti di responsabilizzazione e inclusione.

“Permettere agli ospiti della struttura di prendersi cura di ciò che coltivano – ha spiegato Sinigallia – significa coinvolgerli attivamente in un processo di miglioramento personale e collettivo.”

“Orti in Cascina” è solo l’ultimo esempio del potenziale generato dalla collaborazione tra aziende e realtà del terzo settore. Dal 2014, il programma Bricolage del Cuore ha coinvolto l’intera rete Leroy Merlin in Italia – 52 negozi e migliaia di persone – a favore di onlus e associazioni locali.

  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Team Leroy Merlin e team Fondazione Progetto Arca
  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Progetto Orti in Cascina, Milano
  • Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo Leroy Merlin
  • Luca Pereno, Community Engagement Manager Leroy Merlin
  • Alberto Sinigallia, Presidente Fondazione Progetto Arca

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.