Intelligenza artificiale nella campagna Einhell
Pubblicato il

Per la prima volta, quanto meno per quel che ci risulta, l’intelligenza artificiale viene impiegata in una campagna di comunicazione nel nostro settore.
L’azienda è Einhell Italia e la communication company (nel loro sito chiedono esplicitamente di non essere chiamati “agenzia”) che cura la campagna è Different. Il nome della campagna è The Next Enemy Plants.
Protagoniste della campagna sono delle erbacce infestanti create dallo staff Different utilizzando gli strumenti dell’intelligenza artificiale. Il risultato è una serie di erbe infestanti (al momento un centinaio, ma sono destinate a crescere di numero) dall’aspetto alieno, a tratti inquietante, molto colorate e disegnate in stile fumettistico.
La missione della campagna è duplice: da un lato evidenzia come gli utensili per il giardino di Einhell, alimentati dalle batterie Power X-Change, siano ideali per prendersi cura del proprio spazio verde, sia esso in giardino, sul terrazzo o in casa. Il messaggio compara la capacità dell’intelligenza artificiale di immaginare le erbacce del futuro a quella di Einhell che pensa al futuro dei nostri giardini con il sistema di batterie Power X-Change, di lunga durata e in grado di alimentare oltre 250 utensili diversi.
Contenuto sociale
L’altro contenuto della campagna è di carattere sociale e parte dalla considerazione che oggi sui social network, purtroppo, le vessazioni e i tentativi di screditare personaggi famosi o semplici utenti, sono all’ordine del giorno.
Quotidianamente si leggono centinaia di commenti pieni di invidia, cattiveria, attacchi personali e consigli non richiesti da parte di troll, cyberbulli e leoni da tastiera nascosti dall’anonimato che, con i loro sgraditi interventi infestano fanpage, profili di aziende e testate giornalistiche, rendendo il web una giungla inestricabile di gramigne.
“Grazie ad Einhell, le persone possono prendersi cura del proprio giardino in modo semplice, efficace e più a lungo, difendendolo anche dalle specie infestanti del futuro – ha sottolineato Nicolò Conti, dall’Ufficio Marketing di Einhell Italia -. Ci è piaciuta molto l’idea di utilizzare lo strumento dell’intelligenza artificiale per cercare di “estirpare” anche uno dei comportamenti umani meno virtuosi, quello dei commenti aggressivi o poco gentili che popolano il web.”
I commenti più volgari e crudeli, individuati dallo staff Different, ma anche suggeriti dai followers degli spazi social di Einhell, vengono attaccati dalle erbacce di The Next Enemy Plants che rispondono a tono al cyberbullo in questione.
Intelligenza artificiale al lavoro
Per ogni tipologia di commento l’intelligenza artificiale produce l’erbaccia più adatta e così troviamo, per esempio, l’aloe incaziantis, la lingua a liana lungis, il ficus ingordis, la planta vanitosa e molte altre ancora. Le infestanti realizzate fino ad oggi dallo staff Different con l’intelligenza artificiale sono un centinaio, ma ne promettono molte di più.
Certo è che individuare nel vasto mondo dei social i commenti più “bullosi”, produrre l’erbaccia più adatta alla situazione e rispondere a tono al commento comporta una mole di lavoro decisamente importante e impegnativa.
“Dopo vari mesi di utilizzo e sperimentazione con le AI – spiega Francesco Guerrera, CCO Different, abbiamo capito che uno dei tanti potenziali a disposizione è la velocità di esecuzione. Proprio questa caratteristica ci ha permesso di mettere a punto una strategia di community management così efficace su una topicality sempre tristemente presente: i leoni da tastiera che infestano i social”.
“Abbiamo quindi chiesto ai follower di Einhell – prosegue Francesco Guerrera – di segnalarci commenti acidi, cattiverie gratuite o risposte fuori luogo che ogni giorno compaiono nelle pagine social di aziende, riviste e personaggi famosi. Abbiamo risposto, segnalando a quale specie/erbaccia appartenevano quei commenti, invitando a fare del web un giardino più bello.”
CREDITS DIFFERENT:
- General Manager – Luca Cavalli
- Chief Creative Officer – Francesco Guerrera
- Executive Creative Director – Massimo Del Monaco
- Associate Creative Director – Davide Stelitano
- Associate Creative Director – Roberto Ferrario
- Account Director – Andrea Casneda
- New Business Director – Paolo Laurito
- PR Director – Simone Contini
- Account Director – Andrea Casneda
- PR Director – Simone Contini
- PR Account Manager – Emanuela Deligios
- Account Executive – Silvia Pastori
- Content Marketing Manager – Greta Minelle
- Channel Specialist – Cecilia Cattani






Facci sapere cosa ne pensi