Guajana lancia l’upgrade dell’applicazione Smart
Due anni fa, quando li avevamo incontrati in occasione di Sicilferr, i fratelli Guajana ci avevano raccontato con entusiasmo le novità tecnologiche introdotte in azienda. Li incontriamo nuovamente nello stesso luogo e anche quest’anno sono pronti per presentare nuove soluzioni digitali che definiscono “strategiche e innovative”.
Tutto parte dall’applicazione Guajana Smart già attivata, indirizzata e cucita addosso al cliente B2B. In sintesi: è una forma di digitalizzazione di una serie di processi che rendono autonomo il rivenditore, il quale può rifornirsi online con gli strumenti messi a disposizione dall’azienda. L’app in questione velocizza gli ordini e semplifica la vita della clientela specializzata.
“Negli ultimi due anni abbiamo fatto attente valutazioni sui vantaggi del programma Smart -spiega Marcello Guajana, direttore commerciale dell’azienda oggi alla sua quinta generazione-, e abbiamo deciso di estendere le possibilità e le opportunità puntando su ciò che la tecnologia ci offre.”
In cosa consistono le novità?
Già nel 2024 l’applicazione Smart era stata arricchita con il video catalogo che consente di visionare tutto l’assortimento. Ma negli anni abbiamo continuato a lavorare per fornire uno strumento che consentisse ai clienti di effettuare gli ordini dal portale in modo più innovativo. Oggi quello stesso servizio non è semplicemente funzionale a ordinare prodotti a noi come distributori, ma è stato posto al servizio del negozio stesso e delle sue vendite.
Possiamo fare un esempio esplicativo?
Guajana Smart Plus rappresenta l’evoluzione del programma Smart, usiamo la stessa struttura e la mettiamo a disposizione del rivenditore che lo utilizzerà come se fosse una sorta di eCommerce “locale”. In questo modo, ognuno avrà la possibilità di gestire in completa autonomia i listini prezzi di vendita, le promozioni in maniera indipendente, la reportistica e i preventivi in modo tale da rendere sempre più sinergica la collaborazione.”
Un importante passo avanti. È già attivo?
Abbiamo presentato questa novità in occasione dell’ultima edizione di Sicilferr e procederemo con una fase di test che coinvolgerà circa cento nostri clienti per ampliarlo man mano sulla base delle analisi effettuate nella prima fase del suo sviluppo e del suo utilizzo. Stiamo selezionando i clienti che avranno a disposizione l’intero nostro catalogo composto da oltre 30.000 referenze. Abbiamo optato per una tecnologia semplice e di facile utilizzo, intuitiva seppur nella sua complessità.
Quali sono gli obiettivi che vi hanno spinto a questa scelta?
Ci siamo concentrati su due obiettivi: aumentare le vendite della nostra clientela ed evitare che si facciano scorte di magazzino. Questo è un aspetto importante oggi per chiunque.
Lavorare in un mercato ipercompetitivo
È anche un modo per rispondere alla pressante concorrenza del canale eCommerce? Come vi ponete di fronte a questo settore?
Sicuramente stiamo a guardare quello che succede, però i risultati negli ultimi anni ci incoraggiano a continuare su questa strada che è quella dell’innovazione.
Quali sono le caratteristiche del vostro settore oggi?
Il mercato è in continua evoluzione quindi il nostro obiettivo è di anticipare le esigenze e in alcuni casi le necessità dei clienti. Il mercato ferramenta è oggi ipercompetitivo e gli attori sono agguerriti, quindi bisogna distinguersi.
Voi come riuscite a distinguervi dalla concorrenza?
Noi ci distinguiamo per la qualità del servizio e del nostro magazzino oltre che per la velocità delle consegne.
Che risultati avete ottenuto nell’ultimo anno?
Il fatturato è aumentato a doppia cifra, e in un periodo di stagnazione è un grande risultato. Siamo curiosi di capire cosa succederà con l’upgrade dell’applicazione Smart.

Facci sapere cosa ne pensi