Lidl Italia, un nuovo CEO nel 2026
Cambio ai vertici di Lidl Italia. Dopo 24 anni all’interno dell’azienda – di cui gli ultimi sei alla guida – Massimiliano Silvestri ha deciso di lasciare per intraprendere nuove sfide professionali e personali.
Durante il suo mandato, Silvestri, che resterà in carica fino alla fine di novembre, ha accompagnato Lidl Italia in una fase di forte espansione. L’insegna conta oggi oltre 780 punti vendita e più di 23.000 collaboratori, con un fatturato 2024 di 7,5 miliardi di euro, in crescita del 4% rispetto all’anno precedente.
Una crescita sostenuta da investimenti annuali superiori ai 400 milioni di euro, destinati all’ampliamento e alla modernizzazione della rete vendita, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficienza energetica dei punti vendita.
Brandenburger, esperienza internazionale e visione strategica
Dal 1° marzo 2026 subentrerà Martin Brandenburger, manager svizzero con una lunga esperienza nel gruppo Lidl, dove lavora da 18 anni.
Dopo incarichi in Croazia e Svizzera, nel 2017 è entrato nel board di Lidl Italia come Amministratore Delegato Vendite e Logistica. Successivamente ha maturato ulteriori competenze presso la casa madre in Germania e, dal 2021, ha guidato Lidl Grecia e Lidl Cipro come CEO.
Sotto la sua leadership, Lidl Grecia è diventata in soli quattro anni la seconda azienda della GDO del Paese, consolidando la propria posizione di mercato e l’efficienza della rete logistica.

Facci sapere cosa ne pensi