Creativeworld 2026, tra romanticismo, ribellione e stile retrò

Romantiche, ribelli o retrò: le Creativeworld Trends 2026 anticipano tre grandi movimenti creativi che celebrano la diversità stilistica e aprono nuove prospettive al mondo della creatività fa da te.
Curate, come di consueto, dallo studio stilistico bora.herke.palmisano, le tendenze saranno protagoniste a Francoforte dal 6 al 9 febbraio 2026, quando Creativeworld tornerà ad affermarsi come palcoscenico globale per l’ispirazione, i prodotti e le novità dell’hobbistica, dell’artigianato e delle forniture artistiche.
“Le tendenze rivelano quanto sia variegata la creatività di oggi: una tastiera colorata di stili che oscillano tra nostalgia, sperimentazione e individualità”, spiega Claudia Herke di bora.herke.palmisano.
Tre mondi creativi per il 2026

1. Romantici moderni: il desiderio delicato e fatto a mano
Il filone Modern Romantic porta in primo piano tecniche artigianali classiche rivisitate in chiave contemporanea. Ricami di perle, accessori in pizzo e illustrazioni botaniche conferiscono un tocco poetico a tessuti, cancelleria e gioielli.
Le confezioni personalizzate e i ritagli acquistano valore aggiunto, mentre le spille tornano di tendenza.
La stratificazione di materiali, i tessuti tattili e gli acquerelli esprimono un’estetica morbida e nostalgica.

2. Nuovi ribelli: libertà creativa e sostenibilità
Con i New Rebels, la creatività si fa espressione radicale e sostenibile.
Schizzi di vernice, effetti 3D, ologrammi e tecniche come dripping, spruzzo e modellazione diventano protagonisti. Al posto delle plastiche tradizionali subentrano materiali alternativi eco-friendly.
Resine, tinture tessili, adesivi e tufting aprono nuove possibilità, mentre persino il ricamo assume un carattere sovversivo, trasformandosi in gesto ribelle.

3. Classici cool: lo stile universitario incontra il fai-da-te
Sportività rilassata e tipografia in grassetto definiscono lo stile dei Classics Cool.
Il look fonde estetica retrò e personalizzazione: upcycling, lavorazioni a maglia, paracord e gioielli con pietre semipreziose diventano strumenti per reinterpretare gli oggetti quotidiani.
Scritte a mano e nodi artigianali trasformano accessori di base in dichiarazioni di stile.
L’artigianato come stile di vita
“Tutti e tre i mondi di tendenza dimostrano che il bricolage oggi è molto più di un passatempo: rispecchia gusti, stili e valori personali”, sottolinea Herke.
Le Creativeworld Trends 2026, allestite nel padiglione 1.1, incoraggiano un linguaggio creativo personalizzato, mescolando tecniche, colori e materiali – dal gioco all’espressività, fino alla struttura. Un percorso che conferma come l’artigianato sia ormai espressione di uno stile di vita fondato su individualità, libertà e sostenibilità.
Le date delle fiere
Creativeworld 2026 si terrà in contemporanea con Ambiente e Christmasworld presso il centro fieristico di Francoforte.
- Creativeworld: 6–9 febbraio 2026
- Ambiente/Christmasworld: 6–10 febbraio 2026
👉 Acquista qui i biglietti
Per informazioni:
Messe Frankfurt Italia – Ufficio Visitatori
Tel. +39 02 880 7781 – visitatori@italy.messefrankfurt.com

Facci sapere cosa ne pensi