Sistema Made: un nuovo modello di distribuzione per l’edilizia a secco

Ha aperto a Cinisello Balsamo (MI) il primo punto vendita a insegna Sistema Made, sviluppato da Made Distribuzione e interamente dedicato ai prodotti e alle soluzioni per i sistemi a secco.

L’iniziativa, inaugurata lo scorso 26 settembre, si propone non solo come spazio commerciale, ma anche come centro di consulenza tecnica e formazione, con l’obiettivo di supportare imprese, professionisti e privati in tutte le fasi del progetto edilizio.

“Questo è un negozio verticale, dedicato dedicato ai prodotti, alle soluzioni dei sistemi a secco e al mondo dell’edilizia leggera – spiega Simone Daneo, direttore marketing del Gruppo Made –. È l’ottavo punto vendita Made Distribuzione, ma il primo con una specializzazione così marcata. Non funziona a bacino d’utenza, bensì come parte di un sistema: quando un altro punto vendita Made si trova a gestire un cantiere con esigenze particolari, può contare sul supporto tecnico di Sistema Made”.

Il format nasce come progetto pilota, con l’obiettivo di testarne il funzionamento e valutare possibili repliche in altre aree d’Italia. “Lo monitoreremo per mesi e presenteremo il modello agli affiliati con numeri concreti, perché non sia solo teoria ma un format realmente funzionante” sottolinea Daneo.

In punto vendita, rigorosamente b2b “ma se viene il privato certamente lo accogliamo”, spiega Daneo, si compone di un’ampia area dedicata a allo stoccaggio delle merci di maggiori dimensioni (moltissimo spazio riservato ai pannelli in carton gesso, ça va sans dire), di uno spazio dedicato al Tintometro e iun altro denominato “Ferramenta” dedicato alle attrezzature e abbigliamento da lavoro, allestito secondo il nuovo format messo a punto dal Gruppo, con tanto di banco per la vendita assistita. Al piano superiore si trovano gli uffici e la sala dedicata alle sessioni formative.

Un patrimonio di competenze al servizio del mercato

La crescente domanda di soluzioni innovative per il comfort abitativo, l’efficienza energetica e il rispetto delle normative rende il ruolo della distribuzione qualificata sempre più rilevante. Con Sistema Made, Gruppo Made mette a disposizione un know-how maturato negli anni, proponendosi come interlocutore specializzato per architetti, imprese, artigiani e progettisti.

Il punto vendita offre una gamma completa di prodotti e servizi dedicati a pareti e contropareti interne, controsoffitti continui e modulari, isolanti termo-acustici, pavimenti a secco e sistemi cappotto. L’obiettivo è fornire soluzioni leggere, performanti e a basso impatto ambientale, adatte sia alle nuove costruzioni sia agli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.

Sistema Made si propone quindi come un unico interlocutore specializzato per professionisti imprese, artigiani specializzati e anche per il privato, offrendo un’ampia gamma di soluzioni tecniche per realizzazioni leggere, performanti e a basso impatto ambientale, ideali per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione e riqualificazione energetica.

Servizi dedicati a progettisti e imprese

Oltre alla vendita, Sistema Made propone un ventaglio di servizi tecnici mirati:

  • Sopralluoghi in cantiere, per verificare condizioni reali e proporre soluzioni applicative adeguate, riducendo rischi di errore e imprevisti.
  • Capitolati e preventivi personalizzati, con distinte materiali complete e riferimenti prestazionali, a supporto di gare d’appalto e progetti complessi.
  • Logistica integrata, che garantisce consegne puntuali e coordinate direttamente in cantiere, ottimizzando l’avanzamento dei lavori.

Non è solo distribuzione – precisa Daneo – ma anche consulenza tecnica, sviluppo capitolati, sopralluoghi e formazione applicativa. Abbiamo messo insieme risorse già formate e specializzate per offrire un servizio ad alto valore aggiunto”.

La formazione come valore aggiunto

In linea con la filosofia di Gruppo Made, anche la nuova insegna attribuisce un ruolo centrale alla formazione. Vengono proposti percorsi tecnico-applicativi, sia in aula sia in cantiere, rivolti a installatori, imprese e studi professionali.

Gli spazi di Cinisello comprendono una sala dedicata alla formazione e un’area tecnica con spaccati di prodotto. È previsto inoltre un calendario di attività formative, che sarà comunicato anche tramite i canali digitali del punto vendita. “Crediamo molto nel digitale come strumento di dialogo con i clienti: ogni negozio Made ha la sua identità online e anche Sistema Made vivrà attraverso sito e social dedicati” aggiunge Daneo.

Oltre il concetto di punto vendita

Con l’apertura di Cinisello Balsamo, Made Distribuzione introduce un format che punta a ridefinire il ruolo del magazzino edile, trasformandolo in centro di consulenza, supporto operativo e aggiornamento professionale. Il modello, se confermato dai risultati, potrà essere esteso anche agli affiliati del gruppo.

“Questo è il nostro negozio pilota e alla prossima convention presenteremo numeri, assortimento e modalità di funzionamento, in modo che ogni imprenditore interessato abbia tutte le informazioni per valutare il format” conclude Daneo.

  • Sistema MADE, Cinisello Balsamo (MI)

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.