JYSK, fatturato record a 6,2 miliardi di euro

Nel corso dell’anno finanziario 2024/25, JYSK ha registrato un incremento dell’11,8% del proprio fatturato.

L’insegna internazionale specializzata in arredamento e soluzioni per la casa e il giardino ha anche accolto 13,7 milioni di nuovi clienti, segnando un record nella sua storia.

L’azienda ha investito nel rafforzamento della competitività dei prezzi e nell’attrattività dell’assortimento, con un aumento del 12,8% del numero di articoli venduti. Parallelamente, sono proseguite le attività di sviluppo della rete con l’apertura di 148 nuovi negozi, oltre a 303 interventi di ampliamento, trasferimento o aggiornamento secondo il format “store concept 3.0”.

“Sono molto soddisfatto dei risultati di fatturato dell’anno finanziario 2024/25, che mostrano chiaramente la resilienza e la forza del nostro concept JYSK, in un mercato retail sotto pressione a causa delle incertezze globali e della bassa fiducia dei consumatori. Abbiamo mantenuto un trend positivo per tutto l’anno, concentrandoci sui nostri clienti, sulle grandi offerte e su un assortimento rilevante e attrattivo. Vorrei ringraziare i nostri fantastici collaboratori per il duro lavoro e la loro dedizione, e soprattutto per il loro forte orientamento al cliente,” afferma Rami Jensen, Presidente e CEO di JYSK.

Espansione internazionale

Nel 2025 JYSK ha proseguito la propria crescita geografica, inaugurando i primi punti vendita in Marocco e il primo negozio in Uruguay, in franchising. Ad oggi, la catena conta oltre 3.500 negozi distribuiti in 50 Paesi.

Accanto ai risultati commerciali, JYSK ha ottenuto numerosi riconoscimenti come luogo di lavoro. Nel 2024/25 l’azienda è stata certificata Top Employer in 10 Paesi ed è stata inserita da Forbes nella classifica globale dei “World’s Best Employers”. In totale, 21 Paesi hanno attribuito a JYSK premi e certificazioni, tra cui Great Place to Work e Inspiring Workplace.

“L’espansione fa parte del nostro DNA e siamo riusciti a ottenere risultati record continuando a investire nei nostri negozi esistenti e nuovi, nei nostri centri di distribuzione e in prezzi competitivi per i clienti. Sono felice di vedere che le nostre grandi offerte abbiano attirato un numero record di nuovi clienti nei nostri negozi in Europa, Turchia e Marocco” ha concluso Rami Jensen.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.