A Taglio di Po apre la Ferramenta Crepaldi
Pubblicato il

Il 14 luglio a Taglio di Po, in provincia di Rovigo, è stata inaugurata la Ferramenta Crepaldi. Si tratta però di un opening ‘ufficioso’, come precisa Nicola Crepaldi, il giovane commerciante che ha avuto voglia e coraggio di intraprendere questa sfida.
L’inaugurazione vera e propria, infatti, sarà più avanti con la partecipazione di aziende e ospiti.
Per ora Crepaldi sta lavorando nel nuovo punto vendita situato sulla statale Romea, a pochi passi dallo svincolo per Porto Tolle, di fronte al distributore EnerGas e a fianco di Romea Rottami. Un negozio che secondo le intenzioni non vuole essere una ‘semplice’ location di vendita, ma riferimento per artigiani, appassionati di fai da te, piccole imprese.
Uno spazio dove trovare grazie agli orari estesi (da lunedì a venerdì 7:00 – 12:00/14:00 – 19:00; sabato 7:00 – 12:00/14:00 – 18:00) competenza e attenzione.
Trecento mq. dedicati al mondo della ferramenta
Nicola Crepaldi non proviene dal settore del retail, ma fino a poco tempo fa era dipendente in un’azienda della zona. Poi ha deciso di intraprendere questa nuova vita puntando su uno spazio vendita di circa 300 metri quadrati, comprensivi anche di magazzino.
Le merceologie sono tante e comprendono tutto il mondo della ferramenta, così come i brand presenti. Tra questi Beta SKF, Usag, Stanley, Bosch, Blickle, Viro, Fag, Waltersheid, ai quali se ne aggiungeranno altri prossimamente. Per i clienti a disposizione anche un ampio parcheggio.
Il Servizio Emergenza 24h
Tra le peculiarità il Servizio Emergenza 24h. In caso di necessità anche al di fuori dell’orario di apertura, basta telefonare al numero di cellulare di Nicola Crepaldi e spiegare l’emergenza.
Dopo una verifica da remoto sulla disponibilità del prodotto richiesto, il cliente concorderà con Crepaldi quando sarà possibile ritirare presso il punto vendita ciò che serve.
Credere nel proprio territorio
Una nuova apertura salutata dal sindaco di Porto Tolle, Roberto Pizzoli, che ha parlato, come riportato dalla testata online La Voce di Rovigo.it, di un “segnale di speranza” da parte di chi sceglie “di credere nel proprio territorio e di investire in esso con passione e determinazione”.
Una scelta che diventa un esempio per i cittadini di una comunità alle prese con diverse sfide sia di carattere economico che sociale. “Credere nel proprio territorio è la chiave per mantenere viva la nostra città e offrire opportunità di crescita a tutti. Come amministrazione, sosteniamo con forza queste iniziative e continueremo a lavorare per creare le condizioni migliori affinché nuovi progetti possano nascere e prosperare. A loro va un grande in bocca al lupo da parte di tutta la comunità”, ha concluso il sindaco Pizzoli.



Foto credits: Facebook, Crepaldi Ferramenta e pagina facebook del sindaco Roberto Pizzoli
Facci sapere cosa ne pensi