Ferramenta Poma, 100 anni di innovazione nella distribuzione tecnica
Pubblicato il

Nel cuore di Bergamo, Ferramenta Poma Mario Srl rappresenta da oltre un secolo un punto di riferimento per professionisti e privati.
Con una storia iniziata nel 1923 e una vocazione sempre attenta all’evoluzione del mercato, oggi l’azienda è guidata da una squadra familiare che guarda al futuro con solide radici nel passato. Ne abbiamo parlato con Fabio Poma che ricopre anche la qualifica di presidente del Gruppo Ferramenta Ferro Metalli Ascom Confcommercio Bergamo.

Ferramenta Poma ha superato i 100 anni di attività. Come nasce questa realtà?
La nostra storia comincia nel 1923 con mio nonno Mario. La sede storica era nel centro di Bergamo, ma dal 1973 siamo qui, in via Moroni, dove ci siamo trasferiti per avere più spazio e struttura. Sono 52 anni che siamo in questa sede, e la teniamo come casa nostra.
Oggi la vostra realtà si è ampliata anche a livello territoriale.
Sì, abbiamo aperto una filiale a Zogno, circa sei o sette anni fa. Si tratta di un punto vendita specializzato nel comparto giardinaggio, molto rilevante in Val Brembana per via della presenza di boscaioli, enti pubblici e professionisti del verde.
Il giardinaggio tra le specializzazioni. Assortimento e servizio
Il giardinaggio è quindi un comparto strategico per voi?
Assolutamente sì. È una nostra specializzazione storica: da oltre 40 anni seguiamo questo settore con vendita, consulenza e officine di riparazione sia qui che a Zogno.
Chi fa parte oggi della “famiglia Poma”?
Oltre a me, ci sono i miei due cugini Roberto e Paola, attuali titolari, e già al lavoro anche i nostri figli, Marco (mio figlio) e Davide (figlio di Paola), che rappresentano la nuova generazione.
Com’è cambiato l’assortimento nel corso del tempo?
Un tempo, prima dell’avvento di internet, l’assortimento era molto più ampio e orizzontale. Le persone venivano da noi per trovare tutto ciò che altrove non si trovava. Oggi, con l’online, certi prodotti iper-specialistici li trovi altrove, quindi ci siamo verticalizzati su comparti dove possiamo offrire un valore aggiunto in termini di competenza e servizio.
E l’e-commerce per voi che ruolo ha?
Abbiamo un sito, ferramenta-poma.it. Lo consideriamo un’estensione del nostro catalogo fisico. Siamo sicuramente più bravi nella vendita in negozio, ma ci stiamo organizzando. L’essere anche grossisti ci aiuta, ma è chiaro che online devi avere prezzi coerenti e un catalogo ben gestito.
C’è un prima e dopo l’eCommerce
Temete l’e-commerce?
Più che temerlo, lo osserviamo con attenzione. Alcuni marchi professionali non si trovano online, perché i produttori preferiscono proteggere il valore del servizio. Ma è indubbio che il web abbia abbassato certe barriere: oggi tutti si sentono esperti. Questo impone al negozio fisico una politica commerciale più intelligente, con margini corretti e un servizio che faccia la differenza.
Quanto conta il servizio nella vostra offerta?
Tantissimo. Abbiamo 40 persone tra negozi, uffici e officine. Offriamo anche consegna rapida in 24-48 ore, soprattutto in Lombardia, ma con copertura anche più ampia. E ovviamente riparazione, consulenza tecnica, assistenza post-vendita: servizi che l’e-commerce non può offrire con la stessa efficacia.
L’innovazione di prodotto quanto incide?
Molto, soprattutto in ambiti come l’utensileria a batteria. Le novità attirano sempre. In comparti più tecnici, come le cerniere o l’illuminazione per mobili, le innovazioni ci sono ma sono meno “sceniche”. Però ad esempio l’illuminazione a LED, oggi facile da installare anche senza elettricista, ha trasformato completamente il modo in cui si progettano arredi e cucine.
2025 in frenata ma non si perde l’ottimismo
Come gestite l’incertezza attuale, tra crisi, guerre e cambiamenti rapidi?
Con flessibilità e attenzione. Una volta si prendevano impegni con più leggerezza, oggi sei obbligato a essere prudente. Ma il nostro approccio è sempre lo stesso: il commerciante deve avere la merce disponibile, punto. È più rischioso lavorare senza magazzino, perché quando l’urgenza arriva, devi rispondere.
Il 2025 è partito in sordina. Cosa vi aspettate per i prossimi mesi?
Il 2024 è stato rallentato dalla fine degli incentivi edilizi, e anche il primo trimestre 2025 ha avuto una frenata. Qualche segnale di ripresa c’è stato tra febbraio e marzo. Io voglio essere ottimista, ma è difficile fare previsioni. Tutto dipenderà da cosa succederà a livello politico ed economico.
La Ferramenta Poma Mario Srl all’International Hardware Fair Italy di Bergamo
Fabio Poma della Ferramenta Poma Mario srl sarà tra i relatori del convegno “FOCUS MERCEOLOGIE: UTENSILERIA MANUALE ED ELETTRICA. I dati del mercato, i prodotti più venduti, cosa scegliere e come esporre”. I particolare nel Talk previsto perle 15.50 dal titolo “Offerta, esposizione e servizio. Quali sono gli elementi differenzianti per la conosizione dell’assortimento e la vendita?”.
Lascia un commento