icona categoria

Ristrutturazione in crescita nel 2019. Lo dice Houzz

Ristrutturazione in crescita nel 2019. Lo dice Houzz

Houzz Inc, la piattaforma online leader mondiale nell’arredamento, progettazione e ristrutturazione d’interni e d’esterni, presenta l’annuale studio di settore con riferimento al mercato italiano. La ricerca fornisce una panoramica sulle previsioni del 2019 e sulle performance del 2018 relative al business della ristrutturazione e del design della casa. Secondo lo studio,  i risultati positivi del 2018 hanno generato un grande ottimismo della maggior parte delle aziende riguardo alla crescita del business nel 2019, con un 65% dei professionisti intervistati che prevede un aumento delle entrate.

Nello specifico, circa la metà delle aziende prevede che i ricavi incrementeranno di oltre il 10% (45%). Gli interior designer sono i più fiduciosi, con il 74% delle aziende che prevede un aumento delle entrate, seguito da architetti e professionisti nel settore di mobili e accessori (rispettivamente 67% e 56%). Per sostenere l’incremento dei guadagni, le aziende prevedono di acquisire progetti con budget più elevati e aumentare le attività di marketing e di vendita (rispettivamente 65% e 51%).

“I professionisti della ristrutturazione e progettazione della casa in Italia si stanno preparando ad un altro anno importante e solido”, ha affermato Nino Sitchinava, Principal Economist di Houzz. “Le aspettative positive seguono la crescita complessiva dei ricavi nel 2018, nonostante le difficoltà nel gestire clienti eccessivamente preoccupati per i costi e le difficoltà a trovare potenziali clienti”.

Le aspettative ottimistiche per il prossimo anno affondano le basi in un 2018 piuttosto positivo per le aziende di tutto il settore: la metà dei rispondenti dichiara che le entrate hanno raggiunto o superato le aspettative (51%). Infatti, le entrate effettive sono aumentate del 10% o più per il 35%. Gli architetti hanno registrato il maggiore incremento, con un quarto delle aziende che ha registrato un aumento delle entrate del 15% o più rispetto all’anno precedente.

Insieme all’aumento delle entrate, non sono comunque mancati momenti difficili. Il 41% dei professionisti intervistati dichiara di aver avuto difficoltà nella gestione delle preoccupazioni dei clienti per i costi progettuali, il 36% ha faticato nel trovare potenziali clienti, mentre per il 29% non è stato sempre facile riscuotere i dovuti pagamenti. Questo non ha comunque fermato il trend positivo del settore: un’azienda su sei è stata in grado di espandere e assumere nuovi dipendenti (15%). I professionisti di mobili e accessori sono stati quelli con maggiori probabilità di aumentare l’organico (19%), seguiti da architetti e interior designer (rispettivamente 13% e 10%).

Lo Studio Houzz 2019

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy