icona categoria

Retail vs E-commerce: strategie per rilanciare il negozio fisico

Il convegno all’International Hardware Fair Italy di Bergamo fa il punto sulle soluzioni per rafforzare il canale tradizionale nella sfida con il digitale

Negli ultimi anni, il commercio elettronico ha rivoluzionato le abitudini d’acquisto, imponendo un ritmo incalzante a tutti i comparti distributivi, compreso quello della ferramenta, del bricolage e del giardinaggio. Prezzi competitivi, vasto assortimento e comodità d’acquisto sono alcuni dei punti di forza del canale online, che ha guadagnato rapidamente quote di mercato.

Ma il retail fisico non è sconfitto: ha ancora molto da offrire in termini di consulenza, esperienza, relazione e servizi personalizzati. La vera sfida, oggi, è ridefinire il ruolo del punto vendita e trovare nuovi equilibri tra fisico e digitale.

Un convegno per affrontare la sfida digitale

Proprio a questa sfida è dedicato il convegno “Guerra all’e-commerce!! Istruzioni per sopravvivere all’avanzata dell’e-commerce”, in programma il 9 maggio all’International Hardware Fair Italy di Bergamo. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e ispirazioni ai professionisti della distribuzione tradizionale, aiutandoli a rispondere in modo efficace alla crescente pressione del canale online.

La giornata sarà articolata in una serie di interventi che affronteranno da più angolazioni il tema della competitività del canale fisico. Si parte alle 10:00 con una riflessione sulla capacità attrattiva del negozio fisico, grazie agli interventi di Rosita Benente (Bricocenter), Fausto Pomello Chinaglia (presidente Ferca) e Andrea Gualini (Ferramenta Gualini), che discuteranno strumenti e modelli per rendere il punto vendita un’esperienza di valore.

Alle 10:30 il focus si sposterà sul ruolo strategico del grossista come anello di congiunzione e supporto al canale offline, con le testimonianze di Sergio Capaldo (DG Antonio Capaldo Spa) e Susanna Cagnoni (CEO Cagnoni Spa, socio Ferritalia).

Nell’ottica del servizio

Il noleggio come servizio differenziante per i negozi sarà il tema della sessione delle 11.00, con l’analisi di Federico Della Puppa (Smart Land) e l’esperienza di Marco Prosperi (Assodimi/Assonolo).

Alle 11:30, spazio invece a un modello ibrido di successo: AgriEuro Point, raccontato dal CEO Filippo Settimi, mostrerà come l’e-commerce possa diventare alleato e motore per lo sviluppo del punto vendita fisico.

A concludere il convegno, uno sguardo oltre i confini nazionali: Rainer Strnad, managing editor di DIY International (Dähne Verlag GmbH), presenterà alcuni esempi internazionali di distribuzione da cui trarre ispirazione.

Il convegno si presenta come un’occasione preziosa per chi lavora nel settore ferramenta, DIY e giardinaggio per confrontarsi, raccogliere stimoli e riflettere sulle strategie necessarie per affrontare le sfide imposte dalla digitalizzazione, mantenendo competitività e centralità nel mercato.

L’appuntamento del pomeriggio dell’8 maggio, si inserisce in un più ampio programma di attività collaterali che vedrà la presenza di oltre 30 relatori provenienti dal modo della produzione e di tutta la filiera distributiva.

Save the Date

GUERRA ALL’E-COMMERCE!!
Istruzioni per sopravvivere all’avanzata dell’eCommerce. Suggerimenti e consigli (anche digitali) per far fronte alla concorrenza del commercio elettronico.
🗓 Venerdì 9 maggio 2025
🕒 Ore 10.00
📍 International Hardware Fair Italy — Fiera di Bergamo

Il Programma dei Convegni della seconda edizione di International Hardware Fair Italy 2025


PER TUTTI I CONVEGNI E’ PREVISTA LA TRADUZIONE IN INGLESE/ITALIANO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy