icona categoria

L’8 maggio, a Bergamo, International Hardware Fair Italy

L’8 maggio, a Bergamo, International Hardware Fair Italy

Con oltre 310 espositori provenienti da 21 Paesi e 6.000 visitatori dall’Italia e dall’Europa attesi, l’evento si conferma come il riferimento per il settore hardware nel mercato italiano ed europeo.

International Hardware Fair Italy, in programma per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025 presso il centro fieristico di Bergamo, sarà il palcoscenico di un evento che, dopo il successo della prima edizione, si consolida come appuntamento imprescindibile per i professionisti dei settori ferramenta, edilizia, DIY, forniture industriali, garden & outdoor, sicurezza, antinfortunistica, vernici, colori, elettrico e automotive.

Con oltre 310 espositori da 21 Paesi e 6.000 visitatori attesi da tutta Italia e dall’Europa, tra cui i principali player del mercato, l’edizione 2025 si preannuncia ancora più ricca e dinamica, con un programma di incontri e contenuti pensato per offrire nuove opportunità e stimoli al settore.

Esposizione, formazione, aree esterne e store tour

“Siamo estremamente soddisfatti della risposta del mercato. La straordinaria partecipazione di buyer e di aziende leader di mercato dimostra senza ombra di dubbio che International Hardware Fair Italy non ha rivali in Italia. Ad un mese dalla fiera continuiamo a ricevere adesioni di buyer nazionali e internazionali, anche grazie al forte programma incoming attivato, a testimonianza dell’interesse crescente e dell’importanza di questa manifestazione”, dichiara Thomas Rosolia, Amministratore Delegato di Koelnmesse Italia.

“Per questa seconda edizione, siamo pronti a fare un salto di qualità: il programma di convegni sarà ancora più interessante e di alto livello. Aumenterà significativamente la partecipazione di buyer al nostro programma Matchmaking, un’occasione imperdibile per entrare in contatto con i professionisti del settore. Inoltre, nella Test & Demo Area verranno organizzate dagli espositori dimostrazioni pratiche delle loro novità di prodotto.” ha sottolineato Alice Brambilla Project Manager di International Hardware Fair Italy.

Highlights della manifestazione:

L’evento offrirà molteplici opportunità di networking, aggiornamenti sulle ultime novità del settore e occasioni di confronto tra i principali attori del mercato:

  • Area espositiva: un’ampia area dedicata all’esposizione di attrezzature, macchinari e prodotti innovativi.
  • Matchmaking: un servizio gratuito per favorire i contatti tra aziende e buyer, con oltre 300 incontri già programmati.
  • Incoming buyer: un programma di incoming dedicato ai buyer provenienti dall’Italia, da tutta Europa e dal Nord Africa.
  • Store check: un’iniziativa organizzata in collaborazione con EDRA/GHIN per visitare una selezione di negozi della filiera tradizionale e della grande distribuzione il giorno prima dell’apertura della fiera.
  • Test & Demo Area: un’ampia area esterna riservata alle aziende per poter fare dimostrazioni live delle ultime novità e mostrare i prodotti in azione a una platea di visitatori altamente qualificata. L’area sarà arricchita anche da una food court.


Un focus sui temi chiave del mercato e un’esperienza completa per i visitatori

Il programma di conferenze è ormai completato e offrirà un’ampia panoramica sulle principali tendenze del mercato, con un focus particolare su:

  • Digitalizzazione: come le nuove tecnologie stanno trasformando il settore e quali sono le opportunità per le imprese.
  • Sostenibilità: i nuovi modelli di consumo e le soluzioni più innovative per un’edilizia sempre più green.
  • Evoluzione dei format distributivi: come si stanno adattando le catene di distribuzione e quali sono le nuove sfide per il retail.
  • Il settore del colore
  • L’utensileria manuale ed elettrica
  • La distribuzione all’estero

Per maggiori informazioni sul programma https://www.hardwarefair-italy.com/it/eventi-e-convegni/convegni/programma-seconda-edizione/

Le partnership di International Hardware Fair Italy

La fiera si avvale del sostegno delle principali associazioni di settore a livello internazionale. Tra i partner che hanno riconfermato il loro impegno e il loro sostegno alla manifestazione c’è EDRA/GHIN, l’Associazione che raccoglie i negozi e rivenditori del fai-da-te e dell’home improvement a livello globale sia per i punti vendita (oltre 34.000 in 78 paesi) che per grandi rivenditori e piattaforme digitali.

Va poi ricordata la collaborazione già assicurata da parte di ZHH (associazione per il commercio specializzato nel settore ferramenta attiva nell’area DACH); FWI l’associazione dei produttori di utensili in Germania; Assofermet Ferramenta (Associazione dei grossisti italiani) MADE4DIY (Consorzio italiano dei produttori Fai da Te e Gardening), ASCOM di Bergamo, Assodimi//Assonolo e Confartigianato Imprese Bergamo.

Un premio per i produttori

International Hardware Fair Italy vedrà anche una nuova edizione del Premio Prodotto dell’anno, un riconoscimento molto atteso dalle aziende espositrici.

Per maggiori informazioni sull’evento e registrarsi per l’ingresso gratuito https://www.hardwarefair-italy.com/it/ticket-shop/scarica-il-tuo-biglietto-gratuito/

Dunque, l’appuntamento si rinnova a Bergamo per giovedì 8 e venerdì 9 maggio 2025.

Prossimi eventi del circuito Hardware Fair:

International Hardware Fair Saudi Arabia, Riyadh, 16.-18.06.2025,

International Hardware Fair Indonesia, Jakarta, 24.-27.09.2025.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy