Eisenwarenmesse 2026: i big del settore scommettono sulla fiera di Colonia
Pubblicato il

La fase early bird registra già un’ottima adesione internazionale. Appuntamento dal 3 al 6 marzo 2026, per la prima volta da martedì a venerdì.
A nove mesi dall’apertura ufficiale, l‘Eisenwarenmesse – International Hardware Fair Cologne 2026 può già contare su risultati promettenti. La fase early bird ha riscosso un grande successo, con aziende espositrici provenienti da oltre 40 Paesi e una quota di partecipazione estera superiore all’87%. Anche numerose realtà tedesche hanno confermato la propria presenza, assicurandosi così i vantaggi della prenotazione anticipata.
“Il risultato della fase early bird ci offre molte ragioni per essere ottimisti. Siamo lieti che numerosi leader del settore, sia tedeschi che internazionali, abbiano già confermato la loro partecipazione. La domanda conferma ancora una volta l’importanza della fiera come principale piattaforma globale per la presentazione di nuovi prodotti, servizi e tecnologie”, ha dichiarato Sebastian Hein, Direttore di EISENWARENMESSE.
Grandi nomi dall’industria tedesca e internazionale
Tra le aziende tedesche che hanno già aderito si segnalano ABUS, alfer aluminium, Allit, Burg-Wächter, C. & E. Fein, Collomix, fischerwerke, Hettich Do-It-Yourself, SPAX International, wolfcraft e molte altre. Sul fronte internazionale e italiano, hanno già confermato la loro partecipazione nomi del calibro di AMBROVIT, Annovi Reverberi, Apex Tool Group, JCB, KRINO SPA, Lavorwash, Morganti SPA, Stanley Black & Decker, Telwin e Toughbuilt.
La manifestazione si svilupperà su undici livelli espositivi e offrirà una gamma merceologica completa con utensili, accessori, home improvement, ferramenta, sistemi di fissaggio e forniture industriali.
Il programma eventi si preannuncia di alto profilo. In particolare, l’EISENforum, curato dall’esperto digitale Michael Atug, approfondirà tematiche chiave per il settore, come l’impiego dell’intelligenza artificiale.
DIY Boulevard ed EISENaward 2026
In collaborazione con l’associazione tedesca dei produttori home & garden (HHG), il DIY Boulevard offrirà ancora una volta alle aziende l’opportunità di presentare i propri prodotti in un contesto realistico e vicino al punto vendita, favorendo un’esperienza autentica per i visitatori professionali.
Torna anche l’“EISENaward powered by ZHH”, realizzato in collaborazione con l’associazione centrale del commercio ferramenta (ZHH). Il premio premierà tre innovazioni di rilievo, che saranno presentate dal vivo durante la fiera. I dieci prodotti nominati saranno esposti in un’area speciale. Le candidature sono gratuite e apriranno nell’autunno 2025.
Facci sapere cosa ne pensi