icona categoria

AAA multispecialista cercasi: come cambia il binomio colore-distribuzione

AAA multispecialista cercasi: come cambia il binomio colore-distribuzione

Torna il ColorDay che, il prossimo 8 maggio a Bergamo, accenderà i riflettori sulla multi specializzazione e sulle opportunità offerte dal settore del colore per ferramenta e rivendite edili.

L’appuntamento ColorDay 2025 si svolgerà nell’ambito della seconda edizione Hardware Fair Italy (8-9 maggio2025) e affronterà il tema della multispecializzazione e dell’evoluzione della distribuzione del colore, offrendo spunti e strategie per gli operatori del settore.

Il mercato della distribuzione del colore in Italia sta subendo una profonda trasformazione. Se negli anni ’70 il colore era commercializzato principalmente attraverso una rete di 20.000 negozi generalisti e 2.000 specializzati, oggi il panorama è radicalmente cambiato con la nascita di nuovi sub-canali di vendita.

L’evoluzione dei canali di vendita del colore

L’Osservatorio Distribuzione del Colore di Colore & Hobby evidenzia come la distribuzione del colore stia attraversando fasi di profonda evoluzione. Oggi, tra i sub-canali più rilevanti emergono il settore della ferramenta, che conta oltre 5.000 punti vendita specializzati in colore, e quello delle rivendite edili, che supera i 2.500 esercizi. A illustrare questi cambiamenti, durante il convegno, sarà Monica Trabucchi, responsabile di redazione di Colore & Hobby e Radio Colore, che sottolineerà come le esigenze dei consumatori e le nuove dinamiche di mercato abbiano imposto una diversificazione delle strategie di vendita.

Nuove allenaze e partnership strategiche

Sarà poi Vieri Barsotti, direttore responsabile di Colore & Hobby e Radio Colore, che interverrà nella seconda sessione dell’evento, per approfondire l’importanza delle partnership commerciali. Oggi, più che mai, la relazione tra distributori e produttori deve evolversi in una logica di collaborazione strategica.

Non si tratta più solo di un rapporto fornitore-cliente, ma di una vera e propria alleanza mirata a sviluppare progetti comuni: assortimento, formazione, layout espositivo, marketing e comunicazione. In questo contesto, il colore emerge non solo come merceologia di supporto, ma come un asset strategico per differenziarsi sul mercato.

Il colore come volano del business

Infine, il talk moderato dalla giornalista di Colore & Hobby e Radio Colore, Alessandra Notargiacomo fornirà un ulteriore approfondimento sulla centralità della multispecializzazione.

Interventi di esperti del settore, come Francesco Abbruzzese di Cromology, Christian Martina e Daniel Bellissimo di Emmeti Store, e Gianni Leggio di Leggio Ferramenta & Colori, testimonieranno come il colore possa rappresentare una leva competitiva cruciale.

Da elemento complementare a vero e proprio driver di crescita: il settore del colore non è più solo un accessorio alla ferramenta o all’edilizia, ma un’opportunità per le aziende di rafforzare la propria offerta e fidelizzare la clientela. Un messaggio chiaro per tutti gli operatori del settore: la multispecializzazione sarà la chiave del successo futuro.

In agenda: 8 maggio 2025 – h.14.00
International Harware Fair Italy – fiera di Bergamo

AAA MULTISPECIALISTA CERCASI
la ricerca di multi specializzazione attraverso il colore nel canale delle ferramenta/colore e delle rivendite edili

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy