L’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde.
Bosch ha deciso aumentare la propria quota di azioni della storica azienda svedese Husqvarna AB. Bosch aumenta la propria quota di azioni dell'azienda svedese.
Emak S.p.A è entrata con una quota del 24%. L’operazione consentirà all’azienda di essere in prima linea sulle evoluzioni tecnologiche dei prodotti a batteria.
Sempre più centrale il ruolo dell’export nei Paesi europei. Cresce infatti del 35% rispetto al 2021 l’incidenza dell’Export sul totale del fatturato dell’azienda
Per festeggiare i risultati e creare un momento di coesione tra lo staff di 140 persone, all'evento Agrieuro ha partecipato il Sindaco di Spoleto, Andrea Sisti.
I dati diffusi da Comagarden/Morgan, relativi ai primi nove mesi dell’anno, indicano una flessione complessiva del 15,2% rispetto allo stesso periodo 2021.
Comagarden rilascia i dati del primo semestre 2022 relativamente alla vendita di macchine per il giardinaggio e l cura del verde. Vendite in calo ma tengono le performance del 2021.
Il nuovo servizio prevede il coinvolgimento di officine specializzate sul territorio nazionale e internazionale. E intanto sono allo studio i "Punti di Ritiro".
Per la Regione Umbria, AgriEuro è stata insignita del Premio Industria Felix 2022, attestandosi tra le aziende più competitive, affidabili e sostenibili del Centro Italia.
Le macchine seguono la stagionalità per cui viene dato più risalto ai tagliaerba ed ai decespugliatori in primavera ed alle seghe a catena e soffiatori in autunno
Torna lo Speciale Garden con le interviste alla distribuzione, i dati GFK aggiornati e quelli del monitoraggio GDS di diyandgarden.com. Scaricalo o leggilo direttamente.
Il rivenditore specializzato in attrezzature per il giardinaggio/agricoltura, apre una nuova sede ed completa la rete vendita John Deere in tutta la Lombardia.
StanleyBlack&Decker ha annunciato di aver accettato di acquisire la restante quota dell'80% in MTD Holdings Inc. ("MTD"), produttore di macchine per il giardino, per 1,6 miliardi di dollari.
Fatturato record per STIHL in Italia. La filiale supera il traguardo dei 100 milioni di euro di fatturato, registrando la miglior performance nazionale di sempre.
Briggs & Stratton annuncia la conclusione della vendita a KPS Capital Partners. Dopo l’acquisizione l’azienda esce dalla procedura di bancarotta (capitolo 11) Steve Andrews nominato Presidente e CEO
La famiglia Cifarelli è tornata proprietaria al 100% di Cifarelli Spa. Si è chiuso l'esercizio della opzione PUT da parte di Emak S.p.A., sulla partecipazione del 30% del capitale sociale di Cifarelli Spa.
Com'era prevedibile, il comparto delle macchine da giardino sconta gli effetti del Covid-19. Il calo dei primi tre mesi è del 23,1%. Positivi i modelli a batteria.
In merito all'articolo dedicato alle vendite di macchine per il giardino nel primo trimestre 2019, pubblicato qualche giorno fa, riceviamo da un lettore che opera da molti anni nel settore garden, una lettera aperta che pubblichiamo integralmente.
Nel mercato delle macchine per il giardinaggio e la cura del verde il segmento dei mezzi a batteria risulta quello nettamente più vivace, con crescite che per alcune tipologie raggiungono le tre cifre.
Lo spostamento della francese SIMA negli anni pari e praticamente in sovrapposizione con l'italiana EIMA non è piaciuta affatto, com'era prevedibile, ai costruttori di FederUnacoma.
Con la nascita di BE PARTS, divisione dedicata alla distribuzione di ricambi originali di grandi marchi internazionali, la famiglia Bellamico punta a rafforzare la quota di mercato ed espandere la propria attività.
Nell'ambito della prossima Myplant&Garden, verrà presentata la ricerca sul mercato del giardinaggio italiano, in collaborazione con Euromonitor International, istituto internazionale di ricerca. Qualche anticipazione.
Ecco i dati dei primi nove mesi del 2018, relativi alle macchine per il giardinaggio e la cura del verde, rilasciati proprio a Eima, dall’associazione dei costruttori Comagarden.
Espositori italiani globalmente soddisfatti per visite considerate meno numerose ma di maggiore qualità. La Gds si è vista e anche quella italiana non ha mancato la visita. La prossima edizione dall'1 al 3 settembre 2019.
Le voci diffuse in questi giorni in merito al possibile spostamento a Milano dell’Esposizione mondiale delle macchine agricole, non hanno l'avvallo della Federazione dei costruttori.
Dopo il netto calo di vendite nei primi mesi dell’anno, il settore registra un’impennata nel secondo quarto (+15,8%) che porta nel bilancio complessivo del semestre ad una crescita dell’1,4%.
Emak, che produce e commercializza a livello europeo macchine per il giardinaggio e l’utilizzo forestale, festeggia, nel 2018, i 100 anni di attività e presenta i nuovi cataloghi dei marchi Efco, Oleo-Mac, Nibbi e Bertolini.
Il mercato italiano delle macchine e delle attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde ha chiuso il 2016 con un livello di vendite di poco inferiore a quello del 2015: a fine anno si contano in totale 1 milione 228 mila unità vendute.
Eima Green sarà l'occasione per approfondire e ragionare sui dati presentati da Comagarden (l’associazione che all’interno di FederUnacoma rappresenta le industrie del settore giardinaggio) sull'andamento dei vari comparti che compongono il mercato delle macchine per il giardino.
Emak S.p.A. firma l'accordo che prevede l'acquisto del 30% della Cifarelli S.p.A., società specializzata nella produzione e commercializzazione di macchine professionali per agricoltura e manutenzione del verde.
Uno spazio molto utile per trovare il rivenditore più vicino a casa dove poter acquistare la propria macchina per il giardino.