Ningbo Daye acquisisce AL-KO Gardentech per crescere in Europa

È stata ufficialmente completata l’acquisizione di AL-KO Gardentech da parte del gruppo cinese Ningbo Daye Garden Machinery Co., Ltd.

L’operazione, annunciata a settembre 2024, ha ricevuto tutte le autorizzazioni regolatorie necessarie ed è stata perfezionata nei primi mesi del 2025. L’annuncio della chiusura è stato reso pubblico il 17 giugno 2025.

La transazione rafforza la strategia internazionale di Ningbo Daye e rappresenta un’importante tappa di sviluppo per AL-KO Gardentech, storico brand tedesco specializzato in soluzioni per il giardinaggio domestico e professionale.

I dettagli dell’operazione

AL-KO Gardentech è stata ceduta per una cifra stimata attorno ai 22 milioni di dollari USA, pari a circa 20 milioni di euro. L’azienda, attiva con i brand AL-KO (hobby gardening) e Solo by AL-KO (uso professionale), ha sede in Germania e stabilimenti produttivi in Austria. Attualmente impiega oltre 700 persone e dispone di 19 sedi nel mondo, per un giro d’affari che supera i 250 milioni di euro.

Sinergie e prospettive

L’acquisizione consente a Ningbo Daye di rafforzare la propria presenza in Europa, accedendo a impianti industriali avanzati e a una rete commerciale già consolidata. L’operazione rappresenta anche un’opportunità per AL-KO Gardentech, che potrà contare su risorse aggiuntive per lo sviluppo di nuovi prodotti e soluzioni smart, mantenendo però la propria identità di brand, le strutture esistenti e il management locale.

La gamma AL-KO include robot tagliaerba, trattorini, motoseghe, pompe e una vasta linea di macchine per il giardinaggio, con crescente attenzione all’innovazione digitale e alla sostenibilità dei processi produttivi.

Un mercato in trasformazione

L’ingresso di un gruppo asiatico nel capitale di uno storico player europeo riflette una tendenza più ampia nel settore: integrazione globale delle competenze, consolidamento dei brand e razionalizzazione industriale. In un mercato sempre più competitivo, le alleanze internazionali diventano fondamentali per scalare i volumi, accelerare l’innovazione e affrontare con efficacia le nuove sfide ambientali.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.