Martina Colombara nuova Group Chief People Officer di Kerakoll
Pubblicato il

Un ingresso strategico per guidare la crescita sostenibile delle persone nel gruppo.
Kerakoll ha annunciato la nomina di Martina Colombara nel ruolo di Group Chief People Officer. Nel suo nuovo incarico, Colombara riporterà direttamente al Group CEO, Marco Zini, e guiderà le strategie globali in ambito risorse umane e organizzazione.
Entrerà così a far parte dell’Executive Leadership Team del Gruppo, contribuendo a consolidare una cultura aziendale centrata su partecipazione, responsabilizzazione e innovazione.
Il suo arrivo rappresenta un tassello fondamentale nel processo di crescita responsabile di Kerakoll, attiva in 3 continenti con oltre 2.450 collaboratori diretti e indiretti.
Un profilo con esperienza internazionale
Martina Colombara ha alle spalle un solido percorso in importanti realtà industriali italiane e multinazionali. Laureata in Filosofia all’Università di Padova, ha lavorato per circa 15 anni nel Gruppo Bauli, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Group HR & Organizational Director. In questo ruolo ha seguito l’integrazione di società acquisite e la definizione di un modello organizzativo globale.
Successivamente ha operato in Andritz Sovema Group, rafforzando la dimensione internazionale della sua esperienza, con progetti chiave in mercati come Stati Uniti e Cina. Più di recente, dal 2021, è stata Group Chief Human Resources and Organization Officer di F.lli De Cecco, dove ha guidato iniziative di sviluppo organizzativo incentrate su sostenibilità, digitalizzazione, inclusione e benessere aziendale.
“Siamo felici di dare il benvenuto a Martina nel nostro Gruppo – ha dichiarato Marco Zini, Group CEO di Kerakoll –. La sua esperienza professionale, la visione internazionale e la profonda attenzione alla dimensione umana dell’organizzazione rappresentano un contributo fondamentale per continuare a sostenere la nostra crescita responsabile. Essere sostenibili significa per Kerakoll innanzitutto valorizzare le persone”.
Nel 2024 Kerakoll ha registrato un fatturato di 713 milioni di euro, di cui il 54% in Italia e il 46% all’estero. Il Gruppo è presente in 12 paesi con 25 stabilimenti produttivi e, dal 2023, è certificato B Corp, a testimonianza di un percorso ESG volto a generare valore economico, sociale e ambientale.

Facci sapere cosa ne pensi