icona categoria

Il Gruppo Osama acquisisce Nava Design Milano

Il Gruppo Osama acquisisce Nava Design Milano

Dopo Morocolor, il Gruppo punta su Nava per rafforzare il presidio nei segmenti premium e internazionali. Focus su qualità, design e sostenibilità.

Prosegue la strategia di crescita del Gruppo Osama S.p.A., protagonista italiano nel mondo della scrittura, del lifestyle e del design. Con l’acquisizione di Nava Design Milano, storico brand del made in Italy noto per agende, taccuini e accessori di design, l’azienda guidata da Koici Tschang consolida ulteriormente la propria posizione nei segmenti premium, estendendo la propria presenza nei canali lifestyle e travel.

Dopo l’ingresso di Morocolor Italia S.p.A. nel 2023, specializzata in colori per uso scolastico e artistico (marchi PRIMO e CMP), Osama continua il suo percorso di espansione attraverso operazioni mirate che uniscono valore industriale e identità di brand.

Un portafoglio in crescita, con focus sul design e sui mercati internazionali

Fondata nel 1967 da Mario Tschang, Osama ha evoluto il proprio ruolo da importatore a gruppo industriale con tre Business Unit (Writing, Living, Promoting) e un fatturato che supera i 40 milioni di euro. Oggi la sua offerta spazia da prodotti di cancelleria a soluzioni lifestyle, con una distribuzione strutturata tra GDO, cartolibrerie, e-commerce e canali B2B.

“Con l’acquisizione di Nava Design Milano rafforziamo il nostro portafoglio con un brand riconosciuto per qualità e design, strategico per presidiare segmenti premium e nuovi canali distributivi – ha dichiarato Koici Tschang, CEO del Gruppo –. L’operazione consolida la nostra presenza internazionale e valorizza la rete di cartolerie di prestigio servita da Osama”.

Investimenti green e capacità produttiva potenziata

L’ampliamento del portafoglio si accompagna a un potenziamento della struttura industriale e logistica. Il Gruppo Osama può contare oggi su oltre 140 dipendenti, due stabilimenti produttivi (Milano e Padova), tre poli logistici e una sede operativa anche a Shanghai. Nel complesso, le infrastrutture coprono 22.500 mq.

Sul fronte della sostenibilità, il 2025 segna un’accelerazione significativa: il Gruppo ha installato 3.000 mq di nuovi pannelli solari, per una potenza complessiva superiore a 600 kWp, in grado di ridurre le emissioni di CO₂ di oltre 318 tonnellate all’anno. L’iniziativa si inserisce in un piano strutturato di sostenibilità avviato nel 2010 e conferma l’attenzione di Osama verso una crescita responsabile e duratura.

Sinergie tra brand e canali: il brico e il DIY tra le nuove frontiere

L’ambizione di Osama, oggi, non si limita alla cartoleria tradizionale. Il progetto industriale prevede un’espansione nei canali emergenti, incluso il mondo del brico e del fai-da-te, sempre più sensibile al design e alla qualità nei prodotti di scrittura e organizzazione personale.

“L’anima di Morocolor è sempre stata prima di tutto produttiva: abbiamo sempre creduto e investito nella produzione italiana, anche quando il mercato spingeva nella direzione opposta,” dichiara Marco Moro, presidente dell’azienda. “Siamo certi di aver trovato in Osama il partner giusto per far crescere ulteriormente Morocolor, mantenendo i nostri valori e aprendoci a nuove opportunità commerciali.”

“Il nostro progetto, insieme a Morocolor, è di arrivare sul territorio nazionale con una proposta integrata omnicanale, che abbracci la GDO, l’e-commerce, le forniture scuola e ufficio, l’ingrosso e le cartolibrerie – prosegue Koici Tschang – con uno sguardo aperto anche verso i nuovi canali emergenti come il Bricolage. Parallelamente, grazie al nostro network e alle competenze produttive interne, vogliamo potenziare l’export e la distribuzione internazionale dei nostri marchi, in particolare PRIMO, OSAMA e CMP”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.

In 10 minuti vogliamo tenerti aggiornato
sulle novità del DIY and Garden. Lascia la tua email


Privacy policy