Florovivaismo italiano: produzione a 3,25 miliardi
Pubblicato il

Il settore florovivaistico italiano conferma la sua centralità nel panorama agricolo nazionale e internazionale. La produzione aumenta del +3,5% rispetto al 2023, del +23% sul 2019 e del +30,8% rispetto al 2014.
Secondo i dati diffusi da Myplant & Garden in vista della decima edizione del Salone internazionale del Verde (Fiera Milano-Rho, 18-20 febbraio 2026), il 2024 ha registrato un nuovo record di valore alla produzione, superando quota 3,25 miliardi di euro.
Crescita diffusa, ma con aree trainanti
Il comparto vivaistico rappresenta il 54,5% del valore totale, con oltre 1,7 miliardi di euro, mentre la floricoltura copre il 45,5% con 1,5 miliardi.
A livello regionale, la Toscana si conferma leader indiscussa con oltre 1 miliardo di euro di valore aggregato, di cui 955 milioni dal vivaismo (+3,5%). Segue la Liguria, “regina dei fiori”, che ha generato 462 milioni di euro, quasi interamente dalla produzione floricola. In crescita anche Sicilia (314 milioni), Lombardia (287 milioni) e Lazio (196 milioni).
L’analisi territoriale mostra una forte concentrazione al Centro e Nord Italia:
- Centro Italia: 39% del valore complessivo, oltre 1,26 miliardi (+3,5%)
- Nord Italia: 38%, oltre 1,23 miliardi (+4,1%)
- Sud Italia: 23%, circa 760 milioni (+2,8%)
Export: saldo positivo e primato internazionale
Il florovivaismo continua a rappresentare una bandiera del Made in Italy nel mondo. Nel 2024 l’export ha toccato 1,62 miliardi di euro (+6,3% in valore, +9,5% in volume), confermando l’Italia come terzo esportatore mondiale.
Il 70% della produzione è destinata ai mercati esteri, in particolare europei (78% verso UE27)
“I numeri confermano ciò che vediamo ogni anno nei padiglioni della nostra fiera: un settore vivace, resiliente e in costante evoluzione – commenta Valeria Randazzo, Exhibition Manager di Myplant & Garden -. L’Italia continua a distinguersi per qualità, innovazione e capacità di affrontare le sfide ambientali e di mercato”.






Facci sapere cosa ne pensi