Leroy Merlin un nuovo servizio per tagliare l’erba
Pubblicato il

Tagliare il prato senza benzina, senza inquinamento, senza rumore… ma con una pecora. Ora è possibile, grazie a “Plan Bêêê”, un nuovo servizio proposto da Leroy Merlin Francia in collaborazione con Greensheep e orchestrato da BETC Fullsix.
No, non è uno scherzo: il “Plan Bêêê” di Leroy Merlin è reale. Si tratta di una campagna di comunicazione ironica ma concreta, lanciata in Francia da Leroy Merlin in collaborazione con l’agenzia BETC Fullsix e la rete di pastori Greensheep. L’obiettivo è proporre un’alternativa ecologica e silenziosa alla tosatura tradizionale nei dipartimenti dove vige il divieto di usare tosaerba nelle ore centrali (12–16) per motivi ambientali e di quiete pubblica.
Il servizio prevede davvero l’impiego di pecore o capre per tagliare l’erba nei giardini privati, e non è solo una trovata pubblicitaria: è un vero servizio di écopâturage (pascolo ecologico), già esistente da anni nel settore pubblico e aziendale, che ora viene esteso ai privati.
Marketing creativo ma non è uno scherzo
La campagna ha volutamente un tono giocoso — slogan come “notre plus belle réussite, c’est le silence” o “tondre avec un mouton” — ma il contenuto è serio: riflette un trend crescente verso soluzioni sostenibili, a basse emissioni e rispettose della biodiversità.
In sintesi: è un’operazione di marketing creativo, non una burla, ma che gioca con l’assurdo per attirare attenzione su un’idea davvero sostenibile.
Il precedente è stato creato dal divieto emesso, dal 4 giugno in 23 dipartimenti francesi, di usare i tosaerba tra le 12:00 e le 16:00. L’obiettivo è ridurre i rumori molesti e limitare le emissioni inquinanti dei tosaerba a motore. A questo punto l’insegna ha risposta con un’idea innovativa: l’ecopascolo domestico.
Un servizio ecologico e affascinante
- Meno CO₂: l’ecopascolo riduce l’impronta di carbonio rispetto a un tosaerba a motore.
- Fertilizzazione naturale: le deiezioni arricchiscono il terreno in modo naturale.
- Nessun rifiuto verde: le pecore mangiano ciò che tagliano.
- Più biodiversità: vengono protetti insetti impollinatori e uccelli insettivori.
- Zero rumore: niente più disturbi acustici, nemmeno nelle ore di riposo.
“Plan Bêêê incarna la nostra ambizione: rendere lo sviluppo sostenibile concreto e desiderabile per tutti. Offrendo l’ecopascolo ai privati, riportiamo la natura al centro della vita quotidiana”, ha dichiarato Florent Quelquejay, Direttore Mercato Giardino di Leroy Merlin.
Una soluzione chiavi in mano, gestita da professionisti
Il servizio è offerto in partnership con Greensheep, la prima rete francese di pastori indipendenti.
Le pecore e le capre provengono da fattorie locali e ogni intervento è supervisionato da un professionista del territorio, che garantisce il benessere degli animali seguendo precisi parametri per il benessere animale come il calcolo del numero di animali in base alla superficie, non viene mai una sola pecora isolata, l’installazione di ripari, abbeveratoi e la presenza di un veterinario di riferimento per eventuali cure.

Facci sapere cosa ne pensi