OVS rileva il 100% di Kasanova
Il gruppo veneziano punta alla leadership nazionale nell’homeware con un’operazione da 15 milioni di euro.
Il gruppo OVS S.p.A. ha annunciato la sottoscrizione di un’offerta vincolante finalizzata all’acquisizione del 100% di Kasanova S.p.A., storico marchio italiano specializzato in prodotti per la casa.
L’operazione, che prevede un aumento di capitale fino a 15 milioni di euro, consentirà a OVS di consolidare ulteriormente la propria posizione nel comparto home & living, già presidiato con il brand Croff all’interno dei negozi Upim.
Croff potrà avvantaggiarsi del forte know-how di Kasanova nel segmento del living, e Kasanova, a sua volta, trarrà beneficio dalla maggior competenza di Croff nel segmento tessile.
Una rete capillare e un marchio riconosciuto
Kasanova conta una rete di circa 700 punti vendita: 220 diretti, 280 in franchising e 200 corner all’interno di negozi specializzati in bricolage. Una distribuzione capillare, con location di qualità situate nei principali centri commerciali o nelle aree centrali delle città italiane, e performance di vendita al metro quadrato considerate elevate.
L’azienda, nonostante una buona solidità commerciale e un brand di grande notorietà, ha risentito negli ultimi anni di una scarsa redditività, imputabile a costi di struttura elevati. Per questo, nell’ottobre 2024, ha avviato la procedura di Composizione Negoziata della Crisi e un piano di turnaround focalizzato su chiusure di negozi non redditizi e riduzione delle inefficienze.
Le sinergie industriali e commerciali
Il progetto strategico di OVS mira a valorizzare le competenze reciproche tra Croff e Kasanova: il primo potrà beneficiare del know-how maturato da Kasanova nel segmento living, mentre quest’ultima potrà rafforzarsi grazie all’esperienza di Croff nel tessile casa.
L’integrazione offrirà ulteriori opportunità anche a livello distributivo, con l’ampliamento dei corner casa già presenti in circa 150 negozi Upim full format.
Tra le sinergie attese figurano l’ottimizzazione dei processi di sourcing, la razionalizzazione dei back-office e un migliore potere negoziale con i proprietari immobiliari. OVS stima che queste azioni possano riportare Kasanova a un adeguato livello di redditività.
Struttura finanziaria e prospettive
A seguito dell’azzeramento del capitale sociale per perdite, OVS otterrà la totalità di Kasanova tramite l’aumento di capitale riservato, accompagnato da rinunce dei creditori per circa 40 milioni di euro, che porteranno la posizione finanziaria netta a un sostanziale pareggio all’inizio del 2026.
Per il 2025, Kasanova prevede vendite poco inferiori ai 300 milioni di euro e un EBITDA leggermente positivo.
Il perfezionamento dell’operazione è subordinato al completamento di accordi con i creditori, alla conclusione della procedura di composizione negoziata e alla delibera di aumento di capitale. Il closing è atteso entro la fine del 2025, una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.
Facci sapere cosa ne pensi