Nel 2025 BigMat al fianco delle Nazionali di Pallavolo
Pubblicato il

Sport, valori e impresa. Sono questi i pilastri su cui BigMat continua a costruire la propria strategia di branding e comunicazione, rinnovando per il terzo anno consecutivo la partnership con la Federazione Italiana Pallavolo (Fipav) e confermandosi partner ufficiale delle Nazionali maschile e femminile.
L’annuncio è stato dato lo scorso 6 maggio a Milano, durante la conferenza stampa di apertura della stagione 2025, alla presenza dei vertici federali, degli allenatori Fefè De Giorgi e Julio Velasco e dei principali sponsor della Fipav. BigMat era rappresentata dal presidente Alessandro Cerbai e dal managing director di BigMat Italia e International, Matteo Camillini, a testimonianza dell’importanza strategica attribuita a questa collaborazione.
Una sponsorship dal forte valore reputazionale
Nel mercato B2B della distribuzione edile, dove la costruzione della brand identity gioca un ruolo chiave nella fidelizzazione di clienti e partner, BigMat ha scelto il volley per la sua immagine positiva: pulito, giovane, inclusivo e capillarmente diffuso sul territorio.
“Siamo fieri di trovarci ancora una volta al fianco di queste Nazionali – ha dichiarato Cerbai a margine dell’evento – la soddisfazione per tutto il nostro Gruppo deriva dall’essere da un lato sponsor e tifosi appassionati, dall’altro ambassador e testimoni, a nostra volta, di sani valori che ricalcano quelli del volley”.
Una strategia coerente, che punta a rafforzare la vicinanza del brand al territorio e alla rete di punti vendita affiliati, valorizzando l’identità del gruppo come partner responsabile, affidabile e impegnato socialmente.
Sport giovanile e CSR: il progetto “Costruiamo per lo Sport”
L’investimento nella pallavolo si estende anche al settore giovanile, con BigMat che per il secondo anno è title sponsor delle “Finali Nazionali Giovanili di Pallavolo”, competizione che coinvolge le migliori squadre giovanili italiane.
Un tassello centrale del progetto di responsabilità sociale d’impresa “Costruiamo per lo Sport”, giunto alla sua sesta edizione, che nel 2025/2026 sosterrà 156 club under 12 e 13 (maschili e femminili) in tutta Italia. A ciascun team verranno fornite gratuitamente 14 divise brandizzate Erreà, lo stesso sponsor tecnico della Nazionale.
“È uno sport in cui ci identifichiamo perché pulito, giovane e radicato sul territorio – ha sottolineato Camillini intervenendo in conferenza stampa – il vedere poi le Nazionali crescere, svilupparsi e raggiungere con la squadra femminile l’oro olimpico a Parigi è stata una gioia grandissima”.
Quello di BigMat è un esempio chiaro di marketing valoriale, in cui la sponsorizzazione non è un’azione di visibilità isolata, ma parte integrante di una visione aziendale coerente e di lungo periodo.
“Crediamo fortemente nel potere educativo dello sport e nella sua capacità di costruire una società migliore – ha concluso Matteo Camillini – anche questa iniziativa nasce dal nostro desiderio di creare un ponte tra sport, territorio e impresa”.
Dall’associazione ai grandi eventi sportivi fino alla promozione dello sport di base, ogni iniziativa risponde a un obiettivo strategico preciso: generare valore condiviso, rafforzando l’immagine del marchio presso clienti, fornitori, affiliati e stakeholder istituzionali.




Lascia un commento