Leroy Merlin ancora al World Cleanup Day

Per il settimo anno consecutivo Leroy Merlin Italia ha preso parte al World Cleanup Day, la più grande iniziativa ambientale a livello mondiale promossa in Italia da Let’s Do It! Italy APS.

L’appuntamento, che coinvolge ogni anno milioni di volontari in oltre 190 Paesi, ha visto anche nel 2025 una massiccia partecipazione, confermando il ruolo attivo delle comunità locali e delle imprese nella cura dell’ambiente.

Dal 20 settembre, circa 700 volontari – tra collaboratori di Leroy Merlin, clienti, cittadini e associazioni – hanno preso parte a diverse operazioni di pulizia in parchi, spiagge, argini dei fiumi e centri urbani. L’iniziativa ha coinvolto 46 negozi della rete italiana, contribuendo alla raccolta di circa 10 tonnellate di rifiuti, successivamente conferiti agli enti locali competenti per il riciclo.

Le azioni sul territorio

Tre città, in particolare, hanno rappresentato punti chiave dell’edizione 2025:

  • Torino, con un’imponente attività di bonifica delle rive del fiume Po, che ha permesso di restituire spazi urbani degradati alla comunità;
  • Castel Volturno, dove l’attenzione si è concentrata sulle spiagge, evidenziando la necessità di contrastare l’inquinamento costiero e favorire una gestione responsabile dei rifiuti marini;
  • Milano, che ha registrato una partecipazione molto ampia e diversificata, con interventi su aree verdi e spazi urbani.

In tutte le località coinvolte, la raccolta è stata accompagnata dalla differenziazione dei materiali e da attività di sensibilizzazione sull’importanza del riciclo e del riuso. I punti vendita Leroy Merlin hanno inoltre organizzato spazi di raccolta dedicati, diventando veri e propri hub di sostenibilità per le rispettive comunità.

Le dichiarazioni

“La partecipazione al World Cleanup Day rappresenta per noi molto più di una giornata di volontariato aziendale: è l’espressione concreta del nostro legame e impegno verso le comunità in cui siamo presenti. Vedere Persone Leroy Merlin, cittadini e associazioni lavorare insieme per prendersi cura del territorio ci ricorda quanto sia importante trasformare i nostri valori in azioni concrete che generano un impatto positivo duraturo”, ha commentato Luca Pereno, Stakeholder Engagement Manager di Leroy Merlin Italia.

Sulla stessa linea, Vincenzo Capasso, Presidente di Let’s Do It! Italy, ha sottolineato come “il World Cleanup Day vive grazie all’energia delle comunità e al contributo di partner come Leroy Merlin, capaci di trasformare un impegno aziendale in un’azione concreta di cittadinanza attiva. Quando imprese, volontari e cittadini lavorano fianco a fianco per prendersi cura dei territori, si costruisce non solo un ambiente più sano, ma anche una società più coesa e responsabile”.

Dal 2018, grazie al coinvolgimento della rete dei negozi, Leroy Merlin ha raccolto complessivamente oltre 150 tonnellate di rifiuti, coinvolgendo più di 3.000 persone tra collaboratori, clienti e associazioni.

Facci sapere cosa ne pensi

© SAGA s.r.l.
Ogni diritto sui contenuti è riservato ai sensi della normativa vigente. I contenuti di diyandgarden.com non possono, neppure in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto della società SAGA srl.