Beta Utensili in corsa per il Compasso d’Oro 2026

L’arredo officina modulare RSC50 e la chiave dinamometrica Zero-Reset sono stati selezionati dall’Osservatorio Permanente del Design ADI per l’ADI Design Index 2025.
Entrambe le soluzioni concorreranno così al Compasso d’Oro 2026, il più autorevole premio internazionale di design industriale.
“Essere stati selezionati con due prodotti ideati, progettati e realizzati nei nostri stabilimenti italiani è per noi motivo di grande orgoglio – commenta Roberto Ciceri, Presidente e CEO del Gruppo Beta –. È un riconoscimento della competenza e della passione dei 16 progettisti del nostro Dipartimento Tecnico e R&S che ogni giorno traducono l’eccellenza in valore concreto.”
Prodotti in mostra
Dal 15 al 30 ottobre 2025, l’arredo officina RSC50 sarà esposto all’ADI Design Museum di Milano, insieme agli altri progetti selezionati dall’Osservatorio, in una mostra dedicata alle migliori espressioni del design italiano.
Interamente progettato e prodotto nello stabilimento di Biassono (MB), l’arredo modulare RSC50 è pensato per creare ambienti di lavoro ordinati, funzionali e adattabili nel tempo. Grazie a moduli sottobanco, sovrastrutture e complementi, il sistema offre ampie possibilità di configurazione personalizzata, unendo ergonomia, solidità costruttiva ed estetica.
Risultato di oltre due anni di ricerca, la chiave dinamometrica Zero-Reset introduce un’innovazione esclusiva: non necessita di essere scaricata al termine dell’uso, riducendo errori e mantenendo la precisione nel tempo.
Realizzata interamente in Italia con componenti al 100% italiani, la Zero-Reset rappresenta un connubio di tecnologia, ergonomia e design al servizio dei professionisti.



Facci sapere cosa ne pensi